Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Basket. La Cuomo si arrende a Sant'Antimo: 74 a 69 il risultato finale. Va un po' meglio, ma domenica prossima arriva Brindisi...

Una Cuomo che avrebbe mille ragioni per mordersi le mani lascia in Campania due punti che avrebbe potuto agevolmente incamerare, e rimpinguare così una classifica davvero anemica, considerato che il prossimo turno, pur casalingo, vedrà salire al Palabianchini una delle strafavorite del campionato, la corazzata Brindisi. Una buona zona, adottata da mister Zanchi a metà del primo quarto e non più mollata, porta i pontini a giocarsela fino alla fine, anzi a trovarsi a trovarsi avanti di cinque a poco più di quattro minuti dalla fine, ma è stato tutto inutile. Parte a uomo, Latina, ed i napoletani realizzano sistematicamente, corretta poi come detto la tattica si riduce il gap, ma Latina stessa è troppo imprecisa al tiro. Primo quarto 29 a 25 per l’Igea S. Antimo. Nel secondo tempo, specialmente sul suo finire, i campani perdono un po’ la bussola, non segnano quasi più ricorrendo sistematicamente al fallo ma i pontini dalla lunetta ne mettono regolarmente solo un su due. Morale della favola, un paio di triple tengono lì i Campani, che continuano a sbagliare i tiri ma a prenderne regolarmente i rimbalzi. Fine seconda frazione e dunque metà partita con Latina avanti 40 a 39, ma si ha la sensazione che il conto di tante occasioni sciupate lo si pagherà alla fine e sarà così. Ottimo Virgilio nonostante un problemino fisico, e Bisconti. Svoboda non bene, con l’attenuante di non essersi mai allenato in settimana per infortunio, ed Alberto Causin non è quello di domenica scorsa. A luci alterne Ochoa. Da parte S. Antimo grande Sorrentino, lo aspettavamo, e Ferrienti; un po’ impreciso Malamov, male Riva. Inizio terza frazione e S. Antimo prova a scappare, forte della possibilità di realizzare con seconde azioni anche quando (e succede spesso) sbagli la prima. Latina balbetta, ma nonostante ciò recupera il break iniziale di 6 a zero per l’Igea e chiude la frazione ancora con un gap rimediabile, 53 – 50 per i napoletani. Il quarto ed ultimo tempo inizia bene per la Cuomo che, con Virgilio che canta e porta la croce, mette il naso avanti e, dopo aver agguantato il pari ai 56, va 59 a 58 con una tripla del piccolo grande Davide. Un tecnico a Sorrentino porta Latina a 63, e ad essere avanti di cinque a 240 secondi dalla fine. Sembra mettersi bene, ma salgono in cattedra Sorrentino e Ferrienti, il primo farà 30 punti in tutto e porterà la squadra al 63 pari, il secondo, proprio sul risultato di parità, imbrocca una tripla stratosferica e poi, su fallo in attacco sanzionato a Bisconti (dubbio) va a prendere l’ennesimo rimbalzo scaturito da un tiro sbagliato del suo compagno Malamov ed insacca il più 5 per S. Antimo. Sono i momenti che hanno deciso il match e fotografano, in dieci/quindici secondi, tutta la partita. Il tutto, nella bolgia del Palasport di S. Antimo, i cui tifosi hanno mantenuto fede alla loro reputazione di tifoseria caldissima. Latina è apparsa migliorata, rispetto alla balbettante Cuomo vista a Siena, ma troppi i rimbalzi persi e qualche ingenuità era davvero evitabile: un match che si poteva portare a casa. Resta il rammarico di 5 falli in attacco (troppi) chiamati ai pontini che hanno bloccato potenziali offensive latinensi, ma tutto ciò appartiene al regno delle facili recriminazioni. Virgilio chiude a 20 il suo score, 11 per Ochoa e Bisconti, 9 Causin. Per S. Antimo 30 Sorrentino (complimenti), 12 Malamov e 13 Ferrienti. Si diceva, domenica a Latina c’è Brindisi, una delle tre superfavorite del campionato assieme a Firenze e Pistoia; i pugliesi vantano un roster che farebbe la sua degnissima figura anche nella serie superiore. La Cuomo tuttavia sembra in progresso. Speriamo bene.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice