Parvapolis >> Cultura
Latina. Fisica, didattica e comunicazione. Riccardo Covoni: «C'è un calo nelle facoltà scientifiche, ma di ricercatori c'è bisogno»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Covoni, del direttivo nazionale
dell'Aif, l'Associazione Italiana per l'insegnamento della Fisica.
Un importante convegno a Latina su varie situazioni, ma anche per indagare
il rapporto tra Fisica, scuola e comunicazione in generale.
«Sì, volevamo fare il punto su diverse problematiche relative alla scienza,
alla didattica e alla comunità. Sono discipline, le nostre, che spesso
vengono messe in una sorta di riserva indiana: si rispettano ma là, senza
vederle proprie, lasciate lì, nel dimenticatoio, nell'oblio. Anche se questo
non è evidente. La scienza è dappertutto, se ne parla, si dice che è importante
la ricerca ma non si pagano i ricercatori, difficilmente si studia la scienza
perché non dà il pane. Ecco, noi ci occupiamo di questo genere di problemi».
Un lavoro importante che implica impegno, sicuramente in Italia c'è da fare ancora
molto a giudicare dalle considerazioni che faceva... «Sì, l'Italia ha
da fare ancora molto, così come tutti i Paesi occidentali. Vediamo un calo
fortissimo nelle facoltà scientifiche, ma di ricercatori di un certo spessore
c'è sempre bisogno. Spesso mi accade di dire in modo provocatorio ai miei studenti:
andate a studiare le discipline scientifiche, chimica, biologia e matematica,
perché se non trovate posto in Italia lo troverete all'estero. I nostri
studenti sono ricercati. E fra poco non ne avremo a sufficienza nemmeno per coprire
l'insegnamento stesso. Ci troveremo presto nel paradosso di doverli importare.
È amaro dover dire così». La scuola che deve fare?
«A noi non interessa tanto che escano persone che dopo la scuola o l'università
abbiamo fatto un percorso scientifico. A noi interessa di più che i giovani
amino le discipline scientifiche. Io dico sempre che preferisco che studi ed ami
la fisica, non un fisico, ma un avvocato o un economista perché poi saranno quelli
che nei consigli di amministrazione faranno avere fondi alla ricerca.
Se non la capiscono la fisica non ne capiscono le potenzialità».
Biagio Genovesi
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|