Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Fisica, didattica e comunicazione. Pietro Cerreta: «Gli insegnanti oggi hanno il culto del libro di testo. Ma c'è di meglio...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Pietro Cerreta. Parliamo di Fisica, qualcosa che vive tra di noi. Lei nel video che i lettori del nostro quotidiano online possono vedere come di consueto, grazie a Real Player, ci fa vedere un giochino semplice e diretto... «Sì, il merito non è mio. È una cultura diffusa, ma spesso non molto diffusa proprio tra gli insegnanti che finiscono per avere un culto del libro di testo, rendendo la Fisica e le discipline scientifiche in genere qualcosa di molto astratto, teorico. Io mi sono ispirato a quella che si chiama Scienza Informale. Questo esperimento che i vostri lettori possono vedere in streaming si fa con un magnete, una batteria ed una vite. Qui vediamo applicata la cosiddetta forza di Lorentz. In fisica si chiama forza di Lorenz la forza che agisce su un oggetto elettricamente c arico che si muove in un campo magnetico. La forza di Lorentz è sempre diretta perpendicolarmente rispetto alla direzione del moto. Ed è il principio del motorino. Ecco, questo giochino serve solo per far vedere che la fisica non è qualcosa di astratto, ma nella didattica, ai ragazzi, si può far "vivere" la pratica. Ed oggi, lo ripeto, spesso non si fa. Non vogliamo dire male dei libri, solo che è possibile introdurre la Fisica e lo studio della Fisica a partire dagli oggetti».

Biagio Genovesi

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice