Parvapolis >> Politica
Latina. Primarie, il regolamento. Nino Lazzaro: «Entro il 3 dicembre il centrosinistra avrà il suo candidato a sindaco del capoluogo»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Nino Lazzaro, segretario comunale dei Ds di Latina. Presentato il regolamento per le elezioni primarie dell'Unione, per identificare i candidati in vista delle elezioni amministrative per il Comune di Latina, che si terranno la prossima primavera. Quali saranno le regole?
«Abbiamo varato il regolamento per le primarie, che era stato sottoscritto dai partiti dell'Unione due giorni fa, al termine di una serie di consultazioni, durate più di un mese. Centrali sono la voglia di stare insieme, la voglia di far partecipare i cittadini, la voglia di essere solidali in questa competizione e anche dopo, nello scontro di aprile per il sindaco di questa città».
Saranno 700 le firme necessarie per presentare la candidatura. È una quota abbastanza alta.
«Non è una soglia alta, è media e consente a chi ha voglia di rappresentare esigenze e interessi legittimi, di poter stare in campo a rappresentare i suoi programmi, e nello stesso tempo è una soglia minima (o ritenuta minima) per evitare che queste primarie divenissero un'occasione di visibilità personali che non tutelino e non rappresentino esigenze più collettive».
Quali sono le date di queste primarie e in particolare quali sono le date per la presentazione dei candidati?
«Tenendo conto che la data delle primarie è stata stabilita nel 3 dicembre, ci sono quaranta giorni, divisi nei primi venti giorni per la presentazione delle candidature e i successivi venti giorni per la campagna elettorale. Si parte oggi (ieri, ndr) con la costituzione del Comitato di Garanzia, che sorveglierà e sovraintenderà a queste incombenze; partono quindi la raccolta delle firme e la presentazione delle candidature, raccolta di firme che sarà sotto la diretta responsabilità del candidato alle primarie».
Quando potremo quindi conoscere il candidato a sindaco di Latina per l'Unione?
«Dopo il 3 dicembre, sarà candidato a sindaco per l'Unione colui che vincerà le primarie. Per quanto riguarda le valutazioni che i singoli partiti faranno, ci saranno da qui a venti giorni. I partiti valuteranno se presentarsi con proposte di partito o con proposte più collettive, come gruppi riformisti, gruppi di sinistra più radicale oppure gruppi ambientalisti: ci sono varie opzioni che debbono rappresentare in questa città tutte le sensibilità dell'anima della sinistra».
Alla conferenza stampa erano inoltre presenti Alessandro Aiello per la Margherita, Claudio Galeota (segretario di Latina di Rifondazione Comunista), Cristian Iannuzzi per i Verdi e Roberta Busatto (del Comitato di Garanzia), che hanno sottolineato come la scelta delle Primarie centri in pieno il suo obiettivo di rappresentare uno strumento altamente condiviso all'interno dell'Unione anche se, in relazione all'assenza dalla conferenza stampa di rappresentanti dell'Udeur, Lazzaro ha sottolineato come questo partito avesse già chiarito che le primarie non lo coinvolgevano, ma che è comunque a pieno titolo nella coalizione, con un forte impegno politico.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|