Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Il passaggio dalla Tarsu alla Tariffa di igiene ambientale. Un seminario dedicato alle aziende pontine organizzato da Confindustria

“In un clima come quello attuale in cui i Comuni si apprestano a passare dal regime della tassa rifiuti solidi urbani a quello della tariffa Ronchi (fermo restando i paletti fissati dall’approvanda legge finanziaria), le aziende – intese come utenze non domestiche – e le stesse amministrazioni comunali – o gli enti gestori – si trovano in un contesto di profonda incertezza”. Questi i commenti di Sergio Viceconte, Direttore Generale di Confindustria Latina a margine dell’organizzazione del seminario informativo “Il passaggio dalla T.A.R.S.U. alla tariffa di igiene ambientale – Effetti sulle attività produttive” in programma per venerdì 27 ottobre alle ore 9.30 presso la Sala Convegni di Via Montesanto, 9. Data la scarna normativa statale e la frequente contradditoria regolamentazione locale, si registra una situazione di perdurante precarietà in vista o dell’attuazione dell’art. 238 del testo unico ambientale o della stesura di un nuovo provvedimento di fonte primaria. Di tutto ciò parleranno, Francesco Traversa, Presidente della Sezione Ambiente ed Energia dell’Associazione, Vincenzo Iovinelli, già dirigente superiore Ministero delle Finanze e Componente del Comitato Tecnico-Scientifico del Servizio Nazionale Studi e Documentazione sulla finanza locale, Raffaele Sciré, Consulente in materia di finanza locale affidatario di incarichi finalizzati al passaggio dalla T.A.R.S.U. alla T.IA. Di notevole interesse il tema dell’imposizione delle aree scoperte e delle unità produttive con pluralità di reparti, oltre alla problematica relativa all’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani. Un appuntamento da non perdere. La partecipazione al seminario è libera e gratuita previo conferma di partecipazione da fornire a Confindustria Latina: info@confindustrialatina.it, tel. 0773.4421.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice