Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Primarie del centrosinistra. Ci sarà anche Roberto Lessio di Legambiente: «Sinergie tra politica e mondo del volontariato...»

Ci sarà anche il Presidente della Legambiente di Latina nella competizione del prossimo 3 Dicembre che dovrà determinare la scelta dello sfidante all’attuale Sindaco di Latina in rappresentanza del centro-sinistra. Lessio, accogliendo le insistenti richieste che provenivano da tempo da ampi settori dell’associazionismo e del volontariato, nonché da singoli esponenti di partiti politici (non solo locali), ha deciso di accettare la sfida per promuovere e determinare una svolta nell’azione politica del centro-sinistra a Latina. In particolare, la candidatura cerca di dare una risposta all’esigenza diffusa (anche nel centro-destra) di una Politica che cerca di sensibilizzare le persone sui grandi temi sociali e ambientali (ad es. con le manifestazioni, le mobilitazioni e i servizi organizzati in questi anni), cerca di trovare forme di aggregazione contro la solitudine e l’isolamento (ad es. con sedi di incontro aperte a tutti), prova a dare una prospettiva in difesa dei propri diritti (iniziando da quelli fondamentali per la sopravvivenza, qual è l’acqua). Contestualmente la candidatura si offre come punto di riferimento per tutti coloro che, anche nel nostro Comune, intendono delimitare un preciso confine tra politica e affari e tra questi ultimi, la distinzione netta tra quali sono leciti e quali illeciti. Le persone che hanno chiesto a Lessio di candidarsi (tra le quali anche ex esponenti del centro-destra), si sono costituite nel “Comitato per un’altra Latina – Progetto Arcobaleno”. Il progetto intende realizzare “uno spazio di agibilità comune” tra il mondo del volontariato che con il proprio agire quotidiano realizza una Politica di servizio con relativo consenso, i partiti che debbono accogliere e organizzare il consenso prodotto dalla “base” e la coalizione che deve proporre un programma di governo dei problemi sul tappeto e presentarsi come reale alternativa all’attuale amministrazione. La candidatura quindi è dentro un quadro di riferimento ben preciso, dinamico e volto a valorizzare tutte le espressioni della società che partecipa alla Politica, piuttosto che assistevi passivamente. Una Politica che alimenta speranze di cambiamento; quella che appassiona; quella che ha fatto una scelta di campo dalla parte degli ultimi; quella che dimostra la propria etica nella trasparenza amministrativa; quella che “con-vince” prima di vincere. Già da ieri è in corso la raccolta delle firme per la presentazione della candidatura. Confermando una scelta assunta da molto tempo, a seguito del congresso del circolo che si terrà proprio in data odierna, Lessio lascerà la presidenza della Legambiente di Latina.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice