Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Come sopravvivere alla Finanziaria di Prodi. Marco Picca: «Non sono state create ancora serie occasioni di sviluppo economico...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marco Picca. Come dobbiamo presentarla? Presidente di Federlazio? Vicepresidente della Camera di Commercio? «Marco Picca e basta». Una domanda inversa rispetto a quella classica: lei è un imprenditore, quanto ha di buono la finanziaria? Le è riconosciuta una certa onestà intellettuale. Quindi? «Siamo presi dal momento critico, noi come associazioni di categoria ed imprenditori. Noi non vediamo strategie di sviluppo, strategie di investimenti importanti, non vediamo un piano industriale». Il centrosinistra ha pure sventolato in campagna elettorale un riformismo e un timido liberalismo. Una marcia indietro? «Personalmente ho apprezzato molto il coraggio del centrosinistra in merito alle professioni. Il paradosso era il governo precedente che liberale nell'anima non ha aperto alle riforme liberali. Ma oggi ripeto, continua a non esserci sostegno all'impresa. Un malessere che viene riportato anche da Confindustria che sta assumendo posizioni sempre più critiche nei confronti di questo governo». Il Paese Italia può riavviare un percorso economico importante? Cosa bisogna riformare, cosa toccare? «L'impresa non vuole assistenzialismi, l'impresa vuole che siano create le occasioni per lo sviluppo. Per Latina, per esempio, abbiamo problemi di infrastrutture e di burocrazia. Questi devono essere i temi su cui dobbiamo confrontarci».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice