Parvapolis >> Economia
Latina. L'Economia che trema. A rischio l'attività degli allestitori di veicoli industriali. L'invito di Federlazio agli enti locali...
A causa di pesanti tagli operati dalla Finanziaria al Ministero dei Trasporti, molte aziende pontine rischiano oggi la chiusura.
Stiamo parlando delle circa trenta imprese di piccola e media dimensione, che operano nella nostra provincia nel settore dell’allestimento dei veicoli industriali e che coinvolgono 1000 dipendenti tra diretti e indiretti.
A causa dell’impossibilità da parte della Motorizzazione Civile provinciale, nonostante la piena disponibilità dimostrata, di operare i collaudi necessari al completamento delle operazioni di allestimento, queste non hanno la possibilità di completare il lavoro commissionato dai rispettivi clienti. Con una mancata fatturazione di circa 2.000.000 di euro mese.
Dal 23 ottobre scorso, infatti, i dipendenti che fanno capo al Dipartimento dei Trasporti Terrestri si sono visti costretti a bloccare ogni collaudo per mancanza dei fondi necessari. Dei 350 veicoli allestiti mensilmente dalle imprese pontine, solo alcuni e solo grazie alla sollecitudine e disponibilità della direzione provinciale della Motorizzazione, sono stati collaudati.
Se non si riuscirà a sbloccare tale situazione e a riaprire i canali di pagamento verso il Dipartimento dei Trasporti Terrestri, rischiamo di mandare a casa i già citati 1000 lavoratori e di chiudere le già citate 30 aziende. Con un conseguente danno per l’economia pontina tutta.
L’iniziativa della Federlazio segue un’analoga presa di posizione del Prefetto di Latina, che si è rivolto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro di Infrastrutture e Trasporti e per conoscenza all’Ufficio della Motorizzazione Civile di Latina.
Riscontrando una mancata risposta alle richieste degli imprenditori del settore, ha infatti deciso di scrivere al Ministro competente denunciando una situazione grave per la categoria e per l’economia locale tutta. E sollecitando una risoluzione al problema che sia efficace e immediata.
Elisabetta Rizzo
|