Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Sezze. Primarie, la Margherita punta su Nino Zeppieri. «È un grande figura che può incarnare quella esigenza di discontinuità e rinnovamento»

Il direttivo comunale della Margherita di Sezze ha deciso per le primarie. Gli esponenti locali del partito di Rutelli puntano tutto su Nino Zeppieri. È lui il candidato che il partito proporrà agli alleati quale guida di tutta la coalizione del centro sinistra. «Il diretto della Margherita – così la nota – ha confermato la volontà di proporre una candidatura alla guida della coalizione di un proprio esponente e all’unanimità è stato deciso proporre alle altre forze politiche la candidatura del dott. Giovanni Zeppieri. Si tratta di un candidato autorevole, sostenuto con convinzione e forza da tutto intero il partito, capace di incarnare quella esigenza di rinnovamento e di discontinuità, nel solco tuttavia di una appartenenza coerente, chiara ed inequivocabile alla tradizione riformista e di centrosinistra; oltre ad avere la capacità di coagulare consensi tra i cittadini al di là del tradizionale ambito dei partiti di centrosinistra». Il coordinatore Luigi De Angelis, inoltre, ribadisce l’impegno e la volontà della Margherita setina di lavorare insieme con i Democratici di Sinistra, con le forze riformiste e con tutti i partiti e movimenti politici del centrosinistra per costruire «una coalizione forte, unita e capace di proporsi come speranza di rinnovamento e sviluppo per la nostra città». La Margherita ritiene comunque «indispensabile che l’intera coalizione si presenti alle primarie del prossimo 3 dicembre con la massima unità possibile tra tutte le forze politiche intorno ad un candidato, perché è questo – così De Angelis - che ci chiedono i nostri concittadini». La nota sottolinea che la forza del centrosinistra deve nascere dall’unità». Non manca il riferimento alle polemiche e alle divisione in seno all’Unione di questi giorni. «Riteniamo che coloro che parlano di un centrosinistra diviso e senza capacità di aggregare, stiano facendo soltanto speculazioni interessate e prive di qualsiasi fondamento reale. Il centrosinistra – chiude la nota - ha un suo progetto politico di sviluppo sociale, economico e culturale, che vuole discutere con i cittadini e su questo chiederà la fiducia, non su progetti di potere, funzionali agli interessi di pochi». Cosa ne penseranno gli alleati? La scelta di Zeppieri sarà condivisa?

Alessandro Mattei


PocketPC visualization by Panservice