Parvapolis >> Politica
Cori. Amministrative. Tutti gli uomini di Tommaso Bianchi. «Creeremo una lista civica intorno ad una storia e a un progetto condiviso...»
Il gruppo originario che iniziò la tenzone Amministrativa dall’ormai lontano 1999, “Rinascimento per Cori e Giulianello” già è ripartito e si appresta ad aprire una sede elettorale a Cori a cui seguirà quella di Giulianello.
I Consiglieri Comunali uscenti, di F.I. e A.N. oltre agli aderenti e simpatizzanti, in alcune riunioni hanno mostrato la volontà di riproporre la Candidatura di Tommaso Bianchi a Sindaco e riprendere il cammino interrotto dal partito dell’U.D.C.
«Si tratterà chiaramente di una compagine Rinnovata negli Uomini, nelle Idee e nei Programmi oltre che nel nome stesso..
È intenzione di confrontarsi con la Città attraverso assemblee pubbliche e proporre le candidature che rappresentino le migliori professionalità del territorio e le categorie sociali più impegnate tra la gente soprattutto nel mondo giovanile che in quello delle forze produttive.
Si tratterà quindi di una tipica Lista Civica che al momento della presentazione si possa “federare” con quella di Giulianello e rappresentare uno spazio ampio che prediliga le appartenenze sociali e gli interessi di crescita e sviluppo dei due “centri” rispetto al privilegio ed interesse di partito in senso tradizionale.
In realtà la terza sfida di Tommaso Bianchi, del gruppo fondante dei Consiglieri Comunali uscenti che hanno mantenuto fede con serietà agli impegni con gli elettori e, di tutti coloro, che riterranno di poter condividere, modificandolo strutturalmente in maniera pressoché integrale, il processo di modernità portato avanti con determinazione dal Febbraio 2000 ad oggi e che sta proseguendo nella attuale attività amministrativa.
È quello che sta vedendo la luce in questi giorni e proseguirà fino all’appuntamento elettorale della prossima primavera e che consiste nella attuazione della pianificazione urbanistica, nella esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria di strade, parcheggi, illuminazione, giardini e plessi scolastici oltre all’espletamento di gare d’appalto per l’espletamento dei servizi più importanti.
Ci sono tutte le condizioni quindi, per mettere in piedi una nuova macchina organizzativa che renda partecipe i nuovi adepti del lavoro svolto e di quello in corso frutto della programmazione del passato e sia quindi possibile allargare la condivisione di un “Nuovo Progetto” tutto proiettato nel futuro di Cori e Giulianello senza portarsi dietro le già dimenticate incrostazioni degli sventurati compagni di viaggio che ci hanno lasciato».
Elisabetta Rizzo
|