Parvapolis >> Politica
Latina. Classifiche, anche quest'anno sono dalla nostra. Nel Governance Poll Zaccheo sale al 20° posto. L'anno scorso era al 50°...
Il Sole 24 ore pubblica oggi i risultati del sondaggio Governance Poll.
Si tratta del monitoraggio annuale, commissionato dal quotidiano economico all’istituto demoscopico Ipr Marketing, che misura il consenso agli amministratori locali.
Il sindaco Zaccheo si colloca al 20° posto a pari merito con il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, con il 60% dei consensi.
Va rilevato che nel precedente sondaggio Governance Poll Ipr Marketing, riferito al 2005, il sindaco figurava al 50° posto (con Siracusa e Vercelli) ed una percentuale personale di consenso pari al 53%.
Il sondaggio è stato realizzato nel periodo 1 settembre/29 ottobre 2006.
Per quanto riguarda i Comuni, la domanda rivolta ad un campione di cittadini disaggregati per sesso, età e area di residenza, è stata la seguente: “Le chiedo un giudizio complessivo sull’operato del sindaco della sua città nell’arco del 2006. Se domani ci fossero le elezioni comunali, lei voterebbe a favore o contro l’attuale sindaco?”.
Come spiega il direttore della IPR marketing Antonio Noto, per rendere comparabile il consenso espresso nei confronti degli amministratori è stato chiesto agli elettori di esprimersi giudicando i sindaci ed i presidenti rispetto all’operato complessivo dell’anno e non solo in relazione alle tematiche sociali emergenti al momento dell’intervista. Pertanto si è così garantito che fosse valutata l’incidenza delle problematiche del momento, ma al contempo l’opinione su tali circostanze, diluita in un giudizio globale relativo all’operato dell’intero anno, non ha costituito un vincolo tale da poter sovrastimare o sottostimare la percentuale del gradimento verso gli amministratori, relativamente a variabili emotive stimolate dal dibattito in corso nel periodo dell’intervista.
Il livello di consenso espresso dalla classifica – ha spiegato il direttore Antonio Noto – registra il consenso attuale degli amministratori. E’ dunque uno strumento utile di confronto fra amministratori e cittadinanza per fare in modo che i risultati statistici possano costituire un metro di valutazione nei confronti delle amministrazioni locali.
Va da sé che il raffronto con l’anno precedente evidenzia, sia in termini di posizione generale in classifica che in termini percentuali, un passo in avanti significativo del consenso del sindaco (+ 30 posizioni e +7%), grazie al quale Latina si posiziona al ventesimo posto, sul totale dei 104 considerati: primo posto nel Lazio dopo Roma (che scende al terzo posto dopo il primo conquistato nel 2005) e al top dell’area delle medio/grandi città d’Italia con Firenze (che nel 2005 era attestata in seconda posizione).
Elisabetta Rizzo
|