Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Maratona, in arrivo la 9^ edizione

Compie nove anni l’evento sportivo della provincia pontina che riesce a catalizzare l’attenzione di una intera città, tra professionisti della corsa provenienti da tutta Italia, appassionati e pubblico desideroso di dire “Io c’ero!”. La macchina organizzativa curata dall’ente di promozione sportiva Uisp di Latina e dall’As Sportservice, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Latina, ha ormai ultimato tutti i dettagli in vista dello start programmato per la mattinata di domenica 3 dicembre 2006 all’interno del Parco Comunale. Come sempre, la data viene scelta in considerazione del periodo del compleanno della città, ossia il 18 dicembre. Tanta curiosità viene riservata al percorso ed ai nomi dei favoriti alla vittoria finale, ma, come tradizione vuole, saranno svelati solo a pochi giorni dell’evento. Certo è, che la Maratona di Latina per una intera mattinata sarà l’appuntamento clou dell’intera provincia, interessando coloro che si iscriveranno alla corsa regina di 42,195 chilometri e quelli per la competitiva di 11 chilometri. Da ricordare che la manifestazione è valida anche come Campionato Italiano Uisp ed inserita nel calendario del Grande Slam, tanto da chiudere la serie di gare che si sono svolte nell’arco dell’anno dal nord al sud della provincia pontina. I tempi da battere saranno quelli di Philimon Kipkering, 2 ore 15 minuti e 10 secondi, e di Giovanna Ricotta 2 ore, 37 minuti e 50 secondi entrambi registrati nella quarta edizione . Per saperne di più a disposizione il sito internet ufficiale www.maratonadilatina.it oppure a disposizione la segreteria organizzativa in via Don Morosini 143, telefono 0773.691169. Sponsor della manifestazione sono: Ipersidis, Icar Renault, Sport ’85, Latinambiente, San Benedetto, Polase Sport, Mapei, Mof. Ma vediamo insieme la storia di questa maratona. Con l’affermarsi di Vivicittà, la manifestazione internazionale di corsa su strada organizzata dal 1989 dall’Uisp con il Patrocinio del Comune di Latina, e del Grande Slam UISP, con il conseguente consolidamento del movimento amatoriale di corsa su strada in provincia di Latina, a metà degli anni ‘90 nasce l’idea di iscrivere la città di Latina nell’elenco delle città che organizzano una Maratona. Nel ‘97, si svolgono, presso la sede dell’ Uisp di Latina, i primi incontri informali per verificare la fattibilità dell’organizzazione di tale evento. Il 13 gennaio ‘98, aperta a tutte le società sportive di atletica leggera amatoriale, si é svolta la prima riunione ufficiale per l’Organizzazione della Maratona di Latina. Il 27 gennaio ‘98 si decideva di organizzare la Maratona e in accordo con il Comune di Latina si nominava il Comitato organizzatore. Il 13 dicembre 1998 in una splendida giornata di sole, che ha confortato i 480 Maratoneti presenti e i 300 atleti impegnati nella Competitiva, finalmente, si corre la prima edizione della Maratona di Latina. Al termine della gara, molto combattuta, risulterà vincitore Ernesto Russo con il tempo di 2.26:46. In campo femminile la vittoria è andata a Gioconda Assunta con il tempo di 3.29:02. La Maratona di Latina si corre si corre sin dalla prima edizione all’insegna di "Sport, Solidarietà, Ambiente e Turismo": Solidarietà, grazie all'abbinamento con la "Lega italiana per la Lotta ai Tumori"; Ambiente, perchè conferma la scelta del percorso che per lunghi tratti tocca il Parco nazionale del Circeo ed esalta le bellezze naturali della zone; Turismo perché il '90% dei partecipanti, moltissimi dei quali saranno ospiti negli alberghi cittadini, proviene da fuori provincia.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice