Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Cannabis, finalmente Prodi ne fa una giusta. Mancini: «Il Decreto della Turco è un passo verso la auspicata legalizzazione...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Pasquale Mancini, esponente della Rosa nel Pugno. L'antiproibizionismo è sempre stato la battaglia dei Radicali e della Rosa nel Pugno. Come possiamo commentare il decreto Livia Turco sulle droghe leggere? «Io do un giudizio fortemente positivo su questo decreto di Livia Turco, perché la legge Bossi-Fini aveva accomunato, senza alcuna discriminazione, tutto il concetto di droga come se fosse un concetto fortemente negativo. L'atteggiamento mentale va compreso soprattutto nei confronti dei giovani, che vedono questo aspetto piuttosto come un discorso di divertimento, di trasgressione ma comunque all'interno di un processo culturale che può essere condiviso. La differenza sostanziale con cui invece il centrodestra aveva affrontato questo problema era che tutte le droghe sono uguali, sia quelle pesanti che quelli leggere. Su questo io sono fortemente critico, non condivido assolutamente quella impostazione e credo ancora che quella legge debba essere rivista sotto questo aspetto. Oggi si aumentano le dosi minime perché con le dosi minime si andava in carcere e noi tutto possiamo fare tranne che mettere in carcere coloro i quali sono l'assetto terminale di un processo economico fortemente illecito che c'è in Italia. Noi dobbiamo colpire coloro i quali vanno a rovinare i nostri giovani, non solo con le droghe leggere che credo possano essere sufficentemente tollerate; bisognerebbe colpire i trafficanti, i narco-trafficanti, che invece non vengono affatto colpiti, per fermare questa rovinosa azione che si fa sulle giovani generazioni, che sono il futuro di questo Paese e dell'umanità». Possiamo considerare questo decreto come un primo passo verso la legalizzazione delle droghe leggere? «Non sono contrario alla legalizzazione delle droghe leggere. Anzi, esse sotto un certo aspetto potrebbero far terminare anche quel traffico che esiste e su cui lucrano in molti, molti soggetti illeciti, persone a cui non bisogna dare alcun credito. Noi abbiamo le mafie in Italia che vivono soprattutto lucrando migliaia di miliardi di euro soprattuto perché lo Stato è assente sotto questo profilo. Io credo che questo decreto dia inizio ad una riflessione ulteriore che non ci deve cogliere di sorpresa, ma dobbiamo essere pronti ad affrontare con una mente libera e con un'anima libera anche questi temi».

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice