Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Primarie, il centrosinistra si scalda. Emilio Ciarlo: «Cinque candidati per cinque modi di far politica. Ma quattro sono vecchi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Emilio Ciarlo, candidato alle Primarie del prossimo 3 Dicembre per la Margherita. Perché gli elettori del centrosinistra dovrebbero votarla? «Io sono da tanti anni impegnato in politica, sono stato tra i primi ad aver lanciato l'idea dell'Ulivo. Da tanti anni ho impegni nazionali in cui cerco di trasferire questa mia esperienza. Ho raccolto un gruppo di persone del centrosinistra per riuscire a vincere in questa città; una città che ha bisogno di innovazione e di idee più fresche, più importanti e che le ridiano qualità. Credo che "qualità" sia la parola giusta; abbiamo problemi di rapporto con Roma, con la capitale, che può essere una risorsa se il nostro territorio diventa un territorio di qualità, in cui tante cose che a Roma non possono più essere fatte perché è una città dispersiva, difficile, potranno essere fatte qui. E allora noi dobbiamo avere qualità nei servizi, nella pubblica amministrazione, nell'ambiente... se riusciamo a riconquistare le strade, a riconquistare i giardini, a riconquistare le piazze. Io credo che è questo quello che chiede la gente. Questo sarà quello che farà vincere la nostra proposta e farà vincere la centrosinistra». La Margherita ha però proposto due candidati. Perché? «È un importante sintomo di democrazia in cui i cittadini sono chiamati a dire la loro. Cerchiamo di saltare lo schema dei partiti. I partiti sono oggi inadeguati a rappresentare tutto ciò che si muove all'interno del centrosinistra di Latina. Ci sono molte proposte. C'è un candidato che rappresenta il centrosinistra come è stato fino ad oggi, Nino Lazzaro. Una impostazione probabilmente inadeguata che ha esaurito la spinta di contestazione. C'è un candidato, Maurizio Mansutti, che rappresenta una città un po' più moderata e che occhieggia col passato ma che è ugualmente inadeguato. Ci sono candidati più movimentisti, Rita Ricci e Roberto Lessio. E c'è chi vuole lanciare idee nuove, Emilio Ciarlo. Questi sono i cinque candidati che noi proponiamo alla città. Il 4 Dicembre avremo un solo candidato, il vincitore delle Primarie, che in primavera sfiderà il sindaco uscente, Vincenzo Zaccheo».

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice