Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Primarie, il centrosinistra si scalda. Roberto Lessio: «Qua dobbiamo stabilire un limite preciso, un confine, tra politica e affari»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberto Lessio, candidato alle primarie del centro sinistra per la carica di sindaco di Latina. Quali sono i punti principali del suo programma? «Per prima cosa, stabilire un confine netto e preciso tra politica e affari e, tra questi affari, quelli che sono leciti e quelli che lo sono un po' meno, visto che negli ultimi mesi proprio questo dato è diventato un elemento di confronto e di scontro all'interno dei partiti, e non solo». Lei proviene anche dal mondo ambientalista: quanto di quella esperienza intende portare nel suo programma? «All'inizio della mia attività di volontariato, che risale ad oltre trent'anni fa, ho militato in realtà nell'Azione Cattolica e successivamente nei gruppi del cattolicesimo di sinistra, per poi approdare a Legambiente nell'ultimo periodo. Questa esperienza è sicuramente fondamentale per analizzare e capire gli sviluppi e il programma che vorrei attuare una volta diventato sindaco: ci sono situazioni di emergenze ambientali, ma che al contempo sono anche di carattere economico, come la gestione del ciclo dei rifiuti, come le ecomafie, come la situazione di Acqualatina. Parliamo di una serie di interessi che vedono varie forme di degrado ambientale, sociale, ma soprattutto economico». Siete cinque candidati: cosa vi unisce e cosa vi divide? «Con Emilio Ciarlo e Rita Ricci sicuramente un'esperienza vicina e contigua al mondo del volontariato, oltre ad un'amicizia molto profonda. Per quanto riguarda Mansutti e Lazzaro, ho avuto pochi rapporti con loro; con Lazzaro abbiamo militato insieme nel partito dei Ds, per quattro anni, ma devo anche dire francamente che me sono andato proprio quando lui è diventato segretario comunale attraverso un percorso che io non ho condiviso e quindi ho preferito tornare a lavorare in associazione». Spieghi il concetto di primarie agli elettori. «È un sistema semplice e molto democratico che permette a tutti i cittadini che si sentono schierati (almeno per questa volta) con il centro sinistra di decidere direttamente chi deve essere il loro candidato a sindaco di Latina e che sfiderà Vincenzo Zaccheo alle prossime elezioni comunali nella primavera del 2007».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice