Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Basket. Cuomo da batticuore contro Osimo. Marcelo Damiao: «La B1? Qui davvero è un grande stimolo...». Cronaca di una bella emozione

Ai microfoni di ParvapoliS Marcelo Damiao. Partita da otto volante tra Latina ed Osimo: la vincono e la perdono entrambe per due o tre volte, alla fine la tenuta nervosa premia Latina, ma è stato necessario un supplementare dopo un episodio incredibile a sei secondi dal termine che ha visto Osimo rientrare sbalorditivamente in gioco quando sembrava ormai finita. Ma partiamo dal principio: i pontini in campo con Svoboda, Ochoa, , Virgilio, Grasso e Damiao, il “coloured” italo brasiliano, oltre 50 presenze nella nazionale italiana, fa il suo esordio al Palabianchini. Dall’alto dei suoi 2 metri e 5, si fa sentire immediatamente con due rimbalzi difensivi ed una stoppatona sul marchigiano Gurini. Si segna col contagocce nel primo quarto, qualche sbavatura in fase di attacco per un Virgilio non al meglio (era febbricitante in settimana), ma buona la difesa aggressiva di Latina. Oltre il play Virgilio, la Cuomo è in emergenza per i malanni fisici di Bisconti e Grillo, che non prenderanno parte al match, e Ochoa e Causin che non si sono allenati per risentimenti muscolari ma sono comunque in campo. Zanchi ha convocato Gabrielli per l’emergenza, e si vedrà nel corso dei cambi anche l’esordio assoluto in campionato di Nardin. Il primo quarto si chiude 14 a 11 per la Cuomo, ed a cavallo dei due tempi sale in cattedra Causin, finalmente convincente, con 6 punti consecutivi, e si fa sentire Passaglia sotto canestro con due preziosi rimbalzi conquistati. Damiao, nonostante i progressi, è ancora lontano dalla condizione, detto di Virgilio, anche Grasso non appare al meglio. Segnali di risveglio, finalmente, per Ochoa. Bucci e Pazzi tengono Osimo incollata, il tanto atteso Calbini, invece, incide poco. Osimo arriva a mettere il naso avanti, ma metà match si chiude 30 pari. Buon per la Cuomo che Bucci è al terzo fallo, finora sta facendo malissimo la guardia marchigiana, la notizia è Virgilio fermo a quota 4 punti. La terza frazione è da fuochi d’artificio: scappa Osimo 38 a 30, massimo vantaggio che replica sul 40 – 32.Si fa male Saccoccio, entrano Damiao e Causin per Grasso e Passaglia, e per Osimo si spegne la luce: incredibile parziale di 15 a 0 e la Cuomo, con Virgilio che sta riuscendo fuori, un buon Svoboda e soprattutto un ottimo Causin sembra padrona del match. Il terzo tempo finisce 48 a 43 per la Cuomo. Ultimo quarto ed esce Pazzi per 5 falli: potrebbe essere una mazzata per la Robur, ma il rientrato Bucci, Rezzano e Calbini approfittano del black out che questa volta colpisce l’attacco della Cuomo e restituiscono il parziale: con un 10 a 2 in suo favore, Osimo si porta avanti 54 a 52.Grasso recupera un pallone a 1 minuto e 38 secondi e piazza la bomba: 58 pari e si capisce che anche stasera sarà una partita vietata ai deboli di cuore. Osimo sbaglia l’attacco ed Ochoa segna il 60 a 58.I marchigiani sbagliano la tripla della disperazione e Virgilio ha palla in mano a 6 secondi dal termine. Tutti esultano, ma Davide incredibilmente tira dalla sua metà campo fallendo il canestro e consegnando palla agli avversari. Spiegherà ai compagni ed alla panchina che lo guardano ghiacciati, di essersi sbagliato: aveva interpretato che il tabellone segnasse sei decimi ed erano sei secondi!! Nel basket, in sei secondi si riesce a fare qualcosa, ed Osimo lo fa: Calbini si butta in lunetta e becca fallo, due tiri per lui ad un secondo dalla fine, e il fortissimo play non sbaglia 60 pari e si va al supplementare! Una mazzata che avrebbe steso un toro, brava la Cuomo a non cedere. Gioca un overtime da manuale ed Ochoa Svoboda e Grasso mettono a segno tre triple, lo stesso Saba Grasso insacca due liberi mentre ad Osimo non entra più nulla. Strano vedere il massimo vantaggio Cuomo (+11) concretizzarsi in due minuti e mezzo. Ma questa partita sembra non finire mai, ad un minuto dalla fine Osimo torna nel match portandosi 73 a 67. Stavolta i ragazzi di Zanchi non perdono la calma e chiudono 76 a 67. Molto cresciuta in difesa la Cuomo di stasera, e Damiao comincia a farsi sentire. Buone risposte dalla panchina, Ritrovato Causin e segnali confortanti da Ochoa. Virgilio un po’ giù, Grasso l’abbiamo visto meglio, Svoboda bene. Due punti d’oro per la Cuomo, attesa da un altro bruttissimo cliente come Pistoia, ancora in casa, domenica prossima. Altri due punti, con la classifica così corta, farebbero decollare i latinensi.

Maurizio Targa

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice