Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Finanziaria. Riccardo Pedrizzi sul tramonto della sinistra: «Prodi come Robin Hood non è credibile: è leggermente sovrappeso»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Riccardo Pedrizzi, deputato di Alleanza Nazionale per parlare di Finanziaria, questo pasticciaccio brutto della sinistra che tanto consenso sta facendo perdere al governicchio abusivo di Romano Prodi. Lui dice che scontenta tutti, quindi è buona. «Bisogna dargli ragione. Ma sulla prima parte. Scontenta tutti. Scontenta le famiglie, gli ordini professionali, gli enti locali, i sindacati. Una Finanziaria al massacro che non rispetta gli impegni che Prodi aveva preso nel documento di programmazione del luglio scorso, dove aveva disegnato riforme di tipo strutturale. Si tocca invece la prima casa, il piccolo risparmio, i ticket, 27 euro per andare al pronto soccorso: si tocca cioè la fascia debole della popolazione, perché chi ha amicizie si fa curare a casa». Eppure Prodi aveva dichiarato che non avrebbe alzato le tasse. Rutelli oggi gioca alle tre carte. Ma questa confusione a sinistra sarà mica troppa? «Io non voglio fare il gioco delle parti. Ma quando un presidente della Corte dei Conti dice che è una Finanziaria sbilanciata sul lato della pressione fiscale per due terzi. Siamo arrivati all'80% di nuova imposizione. E questo lo dice anche il Governatore della Banca d'Italia: è la pressione più alta degli ultimi 15 anni. E l'ultima, quella per entrare in Europa, l'abbiamo pagata sempre con un governo di centrosinistra. Rutelli dice che vuole restituire le imposte. E lui era il sostenitore della tassa di soggiorno. I famosi 5 euro al giorno ritirati sotto il fuoco del centrodestra». Prodi come Robin Hood, dice che toglie ai ricchi per dare ai poveri. In realtà toglie a tutti. «Sì, ed è questa la cosa grave. Prodi, che è un po' troppo in sovrappeso per immaginarlo come Robin Hood, non colpisce i ricchi. Queste nuove tasse vanno a colpire le fasce deboli della popolazione e non aiuterà gli incapienti, coloro che non possono vedersi ridurre le imposte perché non hanno alcun reddito. Invece a uno che ha comprato una macchina da 150.000 euro gli fa un baffo una tassa aumentata di poche centinaia di euro. I guai sono per chi ha una piccola macchina». Tutti in piazza il 2 dicembre, per la manifestazione organizzata dalla CdL, per una svolta liberale... «Un appuntamento importante. È necessario esserci».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice