Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Areoporto, sempre più forte l'urgenza. Aldo Forte (Udc): «Accelerare le pratiche per trasformarlo da militare in civile. Così decolla»

“La vera sfida che attende questa giunta regionale sta nella capacità di saper affrontare la problematica dello sviluppo del trasporto nel nostro territorio. La regione Lazio riparte se i suoi cittadini ‘si muovono’, in particolare per quanto riguarda il trasporto aereo tra chi vuole potenziare lo scalo di Ciampino e chi vuole potenziare Fiumicino, noi come Udc proponiamo che l’aeroporto di Latina sia trasformato da militare in civile.” Lo ha dichiarato il consigliere regionale dell’Udc Aldo Forte durante il consiglio straordinario regionale sulla mobilità “Chiediamo innanzitutto all’assessore Ciani di avviare un confronto serio con la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio per chiarire che tipo di aeroporto si vuole costruire a Latina perché il semplice trasferimento dei voli low cost da Ciampino potrebbe rappresentare solo l’ennesima servitù per il nostro territorio e vogliamo anche sapere a che tipo di gestione si andrà incontro. Rimane il fatto che siamo in attesa da un anno e mezzo che il Ministero della Difesa dia la disponibilità alla regione per questa trasformazione e stiamo sollecitando la giunta e l’assessore competente perché si possa, in tempi brevi, avere una risposta. E’ una strada importante da percorrere perché un aeroporto a Latina significherebbe una crescita dell’offerta turistica, commerciale ed economica fondamentale per lo sviluppo della città stessa ma per tutto il sud-pontino. Un’opportunità da non perdere, per la cui definizione l’Udc è pronto a dare tutto il suo contributo.” Forte si è poi soffermato sulle problematiche del trasporto pubblico locale. “Ci aspettiamo dalla prossima finanziaria regionale un segnale a favore delle aziende di trasporto pubblico locale gestite da aziende private. Questo settore vive una drammatica crisi da molti anni, molte aziende sono sull’orlo del fallimento, in attesa del pagamento dei pregressi e in attesa di risorse che possano rilanciare il settore. Sappiamo che la prossima manovra finanziaria prevede interventi a favore delle società pubbliche. Bene, chiediamo che ci sia attenzione anche per quelle locali private.” L’esponente dell’Udc, infine, ha poi voluto toccare la questione dei trasporti speciali per le isole di Ponza e Ventotene: “Ci sono società di trasporto che garantiscono per le isole pontine dei servizi essenziali (per esempio il trasporto di carburante) che non vengono pagate da mesi e che se non riceveranno aiuti concreti saranno costrette a interrompere i servizi. Non ci vogliono chissà quali risorse ma solo un atto di buona volontà. I soldi impegnati per organizzare il concerto di Baglioni della scorsa estate sarebbero stati sufficienti per risolvere i problemi di questa categoria. Auspichiamo da parte della regione un’attenzione particolare verso questi lavoratori e gli abitanti delle isole pontine che non devono essere considerati cittadini di serie b. ”

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice