Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. La destra del futuro. Riccardo Pedrizzi: «Noi sappiamo leggere i segni del presente. La sinistra è rimasta intrappolata nell'ideologia»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Pedrizzi. Un periodo ricco, la campagna elettorale è di fatto iniziata. Quanto è stata importante la presenza dei big di questi giorni, Gianfranco Fini in testa, accanto e attorno al Sindaco Zaccheo? «Abbiamo lanciato una sfida e dovevamo tastare la nostra capacità di iniziativa politica e di organizzazione. Non era mai capitato di fare una due giorni. E avete visto la grande partecipazione di popolo, tutto esaurito a Teatro e tantissima gente per strada a testimoniare un affetto spontaneo e sincero. Ci siamo confrontati su Alleanza Nazionale, sulle sue prospettive future nell'ambito della Casa delle Libertà e nell'ambito dello scacchiere internazionale. Abbiamo parlato di cose di casa nostra. E poi Fini si è rivolto a tutto il popolo di Latina affrontando questioni legate allo sviluppo economico ma anche questioni a carattere identitario. Siamo veramente soddisfatti. Il bilancio è più che positivo a 7-8 mesi dall'appuntamento amministrativo. Il lavoro che abbiamo fatto nell'ultimo anno sta dando risultati estremamente soddisfacenti». Scusi la domanda provocatoria. Ma Zaccheo dei meriti li ha? O questo consenso, questo successo popolare sono dovuti all'assenza, nel centrosinistra, di una alternativa reale? Insomma: meriti propri o demeriti altrui? «I meriti di questa destra ci sono. Uno su tutti: l'essere entrati immediatamente in sintonia con i tempi nuovi. Leggere i segni dei tempi, diceva qualcuno. Li abbiamo letti. Ci siamo messi in sintonia, in sinergia con gli ordini professionali, con i temi dello sviluppo e abbiamo presentato una destra moderna, pur mantenendo intatti i riferimenti con le nostre radici e la nostra storia. La sinistra è fortemente condizionata da impostazioni ideologiche e non è in grado di leggere la complessità del presente».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice