Parvapolis >> Politica
Latina. Verdi, il litigio. Fabrizio Vitali continua la sua orgogliosa, e legittima, presa di posizione. Di Cesare e Gallinaro lo contestano
Il Coordinamento provinciale dei Verdi, rappresentato da Beniamino Gallinaro (consigliere comunale di Gaeta) e Paolo Di Cesare (consigliere comunale di Aprilia) , ha incontrato nella sede di Via Ticino 12, il Circolo dei Verdi di Latina. Argomento principale le primarie dell’Unione e la prossima tornata elettorale per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale del capoluogo pontino.
In questa riunione, abbiamo preso atto dell’autosospensione dalle cariche interne al partito del Consigliere Provinciale Fabrizio Vitali (e componente del Coordinamento Provinciale), come decisione unilaterale, comunicata via sms senza le opportune motivazioni. A questa riunione era ovviamente convocato anche Fabrizio Vitali, che non ha ritenuto di essere presente, interrompendo ogni comunicazione con tutti noi.
Sottrarsi al confronto diretto ed approfittare del proprio ruolo, esercitato per conto e grazie ai Verdi, per sparare bordate sul coordinamento cittadino attraverso la stampa, non rappresenta certo un comportamento leale e democratico e non può nemmeno definirsi come un atteggiamento costruttivo.
Atteggiamento poco consono alla Sua Persona e ai Valori dallo stesso finora dichiarati, che gli hanno consentito risultati elettorali di rilievo.
La vicenda delle primarie dell’Unione di Latina, ha dato più di qualche problema ai VERDI. Dopo la scelta di non presentare un proprio candidato e di lasciare libertà di voto, alcuni iscritti si sono pronunciati a favore di diversi candidati (Lessio, Mansutti, Ricci).
Il coordinamento provinciale, conferma la validità della scelta presa dal circolo di Latina, ritenendola una scelta saggia e responsabile, in grado di tener conto di tutte le posizioni emerse all’interno del circolo, senza esasperare il confronto interno per un appuntamento importante ma parziale. Cinque candidati, rappresentativi di culture, valori e contenuti riconducibili al centrosinistra sono più che sufficienti per offrire ai cittadini una scelta ampia ed articolata.
Non sono certo le primarie a preoccuparci, ma le elezioni vere del prossimo anno; una volta scelto il candidato a Sindaco, bisognerà fare le liste per partecipare alle elezioni, con la forte volontà di portare le istanze dell’ambientalismo e della difesa dei diritti civili e sociali nel dibattito politico e nelle istituzioni.
Proprio queste istanze, patrimonio dei Verdi, hanno rinvigorito il centro sinistra, segnalando una prospettiva di reale alternativa politica e programmatica alle destre.
Su questo si è posto l’accento nell’incontro di ieri, dove l’auspicio del Coordinatore Comunale Giorgio Cacioppo, di poter lavorare per aggregare il mondo dell’associazionismo, della sinistra alternativa e della società civile in un forte soggetto politico che possa essere rappresentato nel futuro consiglio comunale di Latina, è stato unanimemente condiviso.
Andrea Apruzzese
|