Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Il Governo delle Tasse. Rocco Buttiglione: «La Finanziaria è riuscita nell'impresa di unire l'Italia. Sono tutti contro». E sulla cultura...

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Rocco Buttiglione, a Latina per una nuova donazione al Museo Cambellotti. Una giornata importante per la cultura... «Sì, questo Museo cresce, è un museo monotematico su di un unico autore: Duilio Cambellotti che è particolarmente legato alla vita della città, che l'ha seguita nel suo sorgeree che fu a suo tempo espressione di un'arte che curava tantissimo il fatto che le opere avessero della materialità; non è solo un concetto nella testa. Poi nell'arte contemporanea noi avremmo avuto un'arte che anziché mostrare il valore deve creare scandalo. Cambellotti torna attuale oggi perché abbiamo dissacrato tutto, quale scandalo rimane? L'unico scandalo è il ritorno ai valori. In questo Cambellotti può essere considerato un antesignano». In questi giorni si parla di Finanziaria, la manifestazione del 2 dicembre è stata un successo oltre ogni previsione. Come è stata trattata la cultura? «La Finanziaria è riuscita nell'impresa di unire l'Italia. Sono tutti contro la Finanziaria. Non c'è nessuno a favore. Dicevano di voler togliere ai ricchi per dare ai poveri, poi hanno scoperto che hanno tolto ai poveri per dare tutto alle clientele loro. Hanno annunciato grandi investimenti sulla cultura, questi grandi investimenti sulla cultura non ci sono. Il Paese sopporta sacrifici pesanti, ma non è vero che sono fatti per il risanamento. Su 35 miliardi di euro, 16 vanno al risanamento, 19 non si capisce bene a cosa servono: probabilmente a mantenere un apparato statale che soffoca la produttività, aumentando le tasse». Per finire, si parla tanto anche di eutanasia, con la battaglia di Piergiorgio Welby, co-presidente dell'Associazione radicale Luca Coscioni, lei cosa ne pensa? «Io penso che quando uno dice: voglio morire, chiede aiuto. Un paese civile non dà la morte, dà l'aiuto».

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice