Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Un Tranquillo Weekend di Lettura. Gian Luca Campagna: «Nel mondo dell'editoria locale c'è troppo individualismo». La ricetta è: sinergie

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Gianluca Campagna, editore, direttore del quindicinale "ego" e scrittore. La tua ultima opera, "Un tranquillo week-end di paura" è nelle librerie: tanti racconti, uno diverso dall'altro. «Ho voluto spezzare la tradizione che mi vedeva autore nelle vesti di ricercatore del territorio pontino e sono tornato al mio primo, vero amore, quello per la narrativa. Ho cercato di condensare anni in cui, frequentando la scuola di sceneggiatura a Roma, alla fine mi sono detto "raccogliamoli in un'antologia che possa coinvolgere il lettore nell'arco di 48 ore, facendogli passare un "tranquillo week-end di lettura"». Come definiresti lo stato della comunicazione a Latina? «In fermento, ma con poca sinergia: tanta individualità, ed esasperazione anche negli intenti, con una competitività che non ha ragion d'essere e questo purtroppo sta a significare che siamo molto provinciali». Una ricetta per risolvere? «Sinergia». Diversi i racconti nel libro, come "Delitto con caffé ristretto", dal taglio giallo, "Addio Mr. Hiddink", incentrato sull'attimo, che la prosa di Campagna ha eternato, del rigore decisivo realizzato da Francesco Totti al 90° minuto contro l'Australia negli ottavi di finale degli ultimi Mondiali di calcio di Germania 2006. "Un tranquillo week-end di paura" è stato presentato ieri nell'ambito del convegno sullo stato dell'editoria pontina "Postscript - il gusto e la passione per la narrativa a Latina", indetto dalla "ego" edizioni in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Latina (l'assessore Fabio Bianchi ha sottolineato nelle sue conclusioni la necessità di sinergia tra i vari soggetti coinvolti, per poter sviluppare la cultura del territorio), Assoeditori, Edizioni Latine, cui hanno presenziato, editori, scrittori, giornalisti, amministratori di Latina. Scopo del convegno, focalizzare l’attenzione sulla crescita del settore editoriale che è stata esponenziale, così come è cresciuta la voglia di scrivere da parte di chi vive questo territorio: da testi che riguardavano la storia del territorio si è passati anche a libri che abbracciano romanzi e raccolte di racconti. Tra gli intervenuti, Fabio Bianchi (assessore alla cultura Provincia di Latina), Giovanni Di Giorgi (assessore alle politiche giovanili di Latina), Massimiliano Vittori (editore Novecento), Graziano Lanzidei (scrittore e giornalista, componente dell’Anonima Scrittori), Diana A. Harja che ha illustrato le ultime iniziative di Mauro Cascio (giornalista, scrittore ed editore, direttore ed editore di ParvapoliS, creatore con Elisabetta Rizzo della Compagnia dei Galantomeni), Maria Corsetti (scrittrice e giornalista), Daniele Lembo (storico e scrittore), Pierluigi Felli (scrittore), Gianni Caputo (vignettista e giornalista), Rita Calicchia (scrittrice e giornalista), Luigi Zaccheo (presidente del Consorzio delle Biblioteche dei Monti Lepini ed editore), Sabino Vona (scrittore e storico), Roberto Renzini (operatore culturale), Simone Altobelli (grafico pubblicitario), Gianni Pecorilli (editore), Claudio Tranquilli (giornalista), Roberto Campagna (scrittore e giornalista).

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice