Parvapolis >> Economia
Prossedi. Compagnia dei Lepini. Giancarlo Siddera: «Anche il produttore ha capito che non basta la singola eccellenza, senza il sistema»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giancarlo Siddera, presidente della Compagnia dei Lepini.
Ancora un'altra iniziativa... «Sì, abbiamo svolto la seconda sul tema dell'identità
del territorio e dei prodotti tipici. Siamo ospiti del Palazzo Baronale di Prossedi, una
sede prestigiosa per tornare a parlare di valorizzazione dei Lepini. La nostra
sfida è nota: come legare i prodotti tipici all'identità di un territorio, far cioè sì che i prodotti
tipici possano sopravvivere ad un mercato che punta all'omologazione. Noi
dobbiamo far sì che le costre cose si affermino con la nostra cultura, con una
sapienza antica legata alla conoscenza. Tipicità, cultura, identità».
Ed ora? «Occorre far sì che il territorio sia vissuto integralmente come prodotto.
Il territorio ha un attrattore che è Fossanova, universalmente riconosciuta
per la storia di Tommaso d'Aquino. Ma il resto è vendibile ed esportabile, solo
se si integra; allora ci sono profili di collegamento nel sistema. A Prossedi
abbiamo presentato non solo cinque prodotti diversi, abbinati con altrettanti
novelli di cantine locali, ma anche cinque diverse attività produttive,
strade di attività che nel tempo si sono sedimentate e che danno il segno di
un percorso, di un circuito che avveniva all'interno del nostro territorio.
Non un comune, ma un itinerario. Noi cresciamo solo facendo sistema. E io credo
che questa consapevolezza si stia alla fine affermando, non solo all'interno
delle istituzioni ma anche all'interno dei singoli produttori. Non basta la singola
eccellenza se non funziona tutto il sistema».
Diana A. Harja
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|