Parvapolis >> Politica
Latina. TIA, il Pacco di Natale. Giuseppe Pannone (Margherita): «E ora il Sindaco sceriffo se la prende pure con i più deboli...»
Il gruppo consiliare de La Margherita denuncia la situazione assurda che si sta verificando a seguito della scellerata scelta da parte della maggioranza di attuare l’immediato passaggio da TARSU a TIA per la gestione della raccolta dei rifiuti e, in particolare, di attribuire alla Latina Ambiente anche l’emissione e la riscossione delle cartelle esattoriali con decorso dal 1.1.2006.
In questi giorni vengono recapitate le prime richieste di pagamento con due sorprese: 1) l’aumento del 30% degli importi; 2) mancato riconoscimento di agevolazioni ed esenzioni.
“Di fatto – ha dichiarato il capogruppo Silvestro Messina – vengono recapitate bollette “indifferenziate” (un po’ come la raccolta dei rifiuti), colpendo tutte le famiglie ed in particolare le situazioni di maggiori difficoltà. Si sta verificando ciò che noi avevamo segnalato sin da maggio: la nuova modalità di pagamento incide solo sulle fasce più deboli!”.
In realtà manca ogni e qualsiasi programmazione, la società Latina Ambiente non è pronta né ha la qualifica per provvedere all’emissione delle cartelle ed alla riscossione, gli uffici del Comune non esercitano alcun controllo e le bollette vengono recapitate senza alcun criterio. Si rischia un contenzioso incontrollabile.
Addirittura le esenzioni già previste con delibere di Giunta sono scomparse. “Nella zona di Montello, Bainsizza e Le ferriere sono arrivate bollette salatissime. – è l’amara constatazione del consigliere Fabrizio Mattioli – Senza alcun preavviso, ai cittadini fino ad oggi esentati perché abitano nell’area della servitù della discarica, si chiede un ulteriore sacrificio. Eppure l’Indeco paga al comune circa 1.800.000 euro all’anno come royalty; con tali somme si dava un benefit alla popolazione e dovevano essere effettuate opere pubbliche per risanamento ambientale. Le opere non sono mai state fatte e il benefit viene annullato. Ma che fine fanno tutti quei soldi?”.
Insomma, sotto l’albero di Natale, il sindaco fa trovare un bel “pacco”. “È da tempo che segnalo l’assurdità della situazione che si va determinando – ha dichiarato Giuseppe Pannone (autore, tra l’altro, di un dossier-denuncia) – le riduzioni e le esenzioni previste dal vecchio regolamento sono state eliminate perché l’amministrazione aveva una sola priorità: concedere alla Latina Ambiente un'altra fonte di lauti guadagni. Di fatto si continua nella politica di sempre: non combattere l’evasione e l’elusione e far pagare sempre di più e solo le persone in regola. Ma l’effetto più grave è che, invece di recuperare le somme evase, si colpiscono duramente le famiglie, soprattutto quelle a reddito basso”.
Domani si terrà la Commissione Bilancio. All’ordine del giorno “agevolazioni TIA”.
Sabato pomeriggio a B.go Baisizza si svolgerà l’assemblea dei cittadini.
Elisabetta Rizzo
|