Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Gaeta. La Margherita chiede il rinvio del vertice sul Porto. Williams Di Cesare: «Necessario il coinvolgimento di Astorre e di Moscardelli»

Il sottoscritto Williams Di Cesare, in qualità di Consigliere Comunale di Gaeta, con la presente intende mettere a conoscenza gli Onorevoli Astorre e Moscardelli, per quanto di loro competenza, circa il vertice sulla “cantieristica” che si terrà presso il nostro Comune, Lunedì p.v. Nell’incontro avuto venerdì mattina con sua eccellenza il Prefetto Bruno Frattasi, Commissario prefettizio nominato a seguito della “caduta” dell’Amministrazione Comunale di Gaeta, avendo appreso della riunione di lunedì, in Comune, tra il Commissario dell’Autorita’ Portuale G. Moscherini, il Consorzio Sirena, il Presidente della Camera di Commercio di Latina, il Presidente della Provincia di Latina, l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio Francesco De Angelis, il Presidente della Agenzia Sviluppo Lazio e l’Associazione dei Cantieri Navali “ G. Caboto”, ho immediatamente ritenuto di dover evidenziare l’assenza dei responsabili regionali per il trattamento della problematica in discussione. In effetti risulta quanto mai strano e incomprensibile come si possa ragionare su questioni relative alla cantieristica e pertanto alla programmazione del territorio della nostra cittadina, senza che i destinatari regionali degli eventuali provvedimenti che ne scaturiranno non vengano fatti partecipi di un così importante momento di confronto tra categorie interessate, Comune ed Enti coinvolti. Da una più attenta analisi emerge in tutta la sua chiarezza, l’imbarazzo di veder discutere di una problematica, quella della Cantieristica, assai delicata per la Città di Gaeta e per i suoi operatori a tal punto, va’ ricordato, da decretare lo scioglimento prematuro della nostra Amministrazione, senza la presenza dei referenti istituzionali regionali. Infatti deve precisarsi come il Sign. G. Moscherini, non più Presidente della Autorità Portuale, anche a mezzo stampa in occasione dell’incontro tenutosi a Latina abbia manifestato la propria idea di delocalizzare altrove i “cantieri” senza tuttavia indicare né tempi né tantomeno valide alternative sostenibili per la categoria interessata. Credo a questo punto debba ulteriormente stigmatizzarsi come la partecipazione al vertice del Commissario Moscherini, nominato nella attesa dell’indicazione di un nuovo Presidente per l’Autorità Portuale, non possa che essere letta come l’ennesima forzatura tentata in questi mesi di commissariamento dell’Ente di Civitavecchia, tesa solo ed esclusivamente a prendere decisioni che amministrativamente e politicamente sono sempre state finora restituite al mittente con clamorosi e unanimi consigli comunali fino all’estrema ratio delle dimissioni di ben 12 consiglieri, che in disaccordo con tali scelte-imposizioni amministrative e strategiche hanno comportato lo scioglimento del Consiglio Comunale. Cari Onorevoli Moscardelli e Astorre, credo che a questo punto sia oltremodo necessario un vostro intervento che ristabilisca le regole del gioco, tutelando la dignità e le professionalità, degli operatori della Cantieristica Gaetana, i quali con le loro attività da decenni danno lustro alla nostra cittadina in tale settore produttivo e che non chiedono altro che di essere regolamentati urbanisticamente in modo da poter dare quel necessario e oramai irrimandabile sviluppo alle loro aziende per poter essere pronti a raccogliere il guanto di sfida del III millennio. Gaeta non ha bisogno di nuove iniziative faraoniche di maxi-cantieri senza che si sia provveduto in via prioritaria alla sistemazione di quelle attività storiche che ancora non hanno avuto una giusta definizione. L’Associazione G. Caboto , che raccoglie oltre quaranta operatori della cantieristica navale, le cui professionalità specifiche e capacità imprenditoriali non sono mai state in discussione, in questi mesi concitati ha dovuto respingere gli attacchi di una Amministrazione Comunale sorda alle loro legittime richieste e di un’ Autorità Portuale guidata da un Presidente oramai Commissario troppo impegnato a fare spot propagandistici di investimenti miliardari e progetti megalomani, che si sono rivelati essere frutto di una fantasia poco attenta e soprattutto non conoscitrice delle realtà produttive locali. Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale, verificatosi per impedire tali improvvisate e negative scelte sul nostro territorio, riteniamo che sia necessario avviare una fase di concertazione tranquilla e ragionevole che prenda in grande considerazione le aspettative e i diritti sacrosanti dei nostri concittadini, senza lasciarsi coinvolgere in scelte irragionevoli e senza ritorno. Alla luce di quanto suesposto credo sia assolutamente indispensabile rimandare il vertice di Lunedì, concordando una data che possa vedere la vostra partecipazione necessaria, attenta e di controllo su ciò che dovrà essere del nostro territorio e di coloro che per decenni vi hanno lavorato e soprattutto che vogliono continuare a farlo in condizioni sempre migliori.

Williams Di Cesare


PocketPC visualization by Panservice