Parvapolis >> Economia
Latina. Craxi, Zottola e l'ultimo soviet. Lidano Grassucci: «La Camera di Commercio è l'unica organizzazione leninista rimasta al mondo...»
Ho amato Bettino Craxi perchè era uno che decideva. Uno che osava, che non si nascondeva dietro i bizantinismi, dietro la filosofia della Magna Grecia. Mi piace la praticità dei Piemontesi, per nulla i cavilli del Regno delle Due Sicilie.
In Camera di Commercio il presidente Vincenzo Zottola non ha la maggioranza ormai da 15 giorni, ma fa finta di nulla. Non riesce a riunire la sua maggioranza, ma fa finta che il problema non esista. Una ipocrisia, una grande ipocrisia..
Continua a non vedere quale è l'immagine della sua Camera di Commercio: un ente dei funzionari di partito, visto sempe di piu' come un fastidio per le imprese. La Camera di Commercio di Latina è l'unica organizzazione leninista rimasta al mondo dopo lo scioglimento dell'Urss e della Ddr. Zottola assomiglia al giapponesino che combatte per 40 anni dopo la guerra perchè non ha ricevuto l'ordine di resa dall'imperatore. A sinistra a Latina comanda Moscardelli, ma lui è rimasto di rito Di Restista nella interpretazione rigorosa di Ciccarelli. La pattuglia ex Pci (Vaccarella, Salvadori e Ciccarelli) gli ha fatto credere che la regione rossa sarebbe stata il 12esimo uomo, invece Marrazzo pensa che Latina sia in provincia di Bengasi e non nel Lazio. Aveva al suo interno una componente liberale, Picca-Chinappi, che ha irritato per sudditanza alla Regione. Picca e Chinappi erano i kulachi (i piccoli proprietari terrieri usati per combattere la carestia da Lenin, trucidati da Stalin) di turno. La Camera di Commercio è diventato una sorta di lunapark: nessun progetto strategico ma tante gite, mostre di arte passate per iniziative di artigianato, feste sull'aia passate per promozione in agricoltura.
La pattuglia ex Pci è fatta di funzionari che applicano la regola dell'occupazione del potere, ma le imprese non cercano potere ma servizi. Zottola non ha la maggioranza ma continua ad andare avanti, sembra l'Albania al suo finire quando voleva essere l'ultimo tempio del marxismo-leninismo. Ma gli albanesi vedono la Tv, una camera di commercio in mano ai funzionari di partito è la negazione di se stessa. Zottola non tratta, non discute, forse si consiglia con i funzionari di partito che vanno bene per governare un soviet, non certo imprese nel libero mercato.
Lidano Grassucci
|