Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Un grande bluff? Moscardelli: «Le bugie di Zaccheo sono smentite dai fatti. Stirling, Ospedale, Cittadella Giudiziaria sono falliti»

Zaccheo accusa la Regione nel vano tentatvo di rilanciare la sua debolissima immagine di uomo di governo. Le palesi bugie espresse in ordine alla realizzazione della Super Pontina, sono state immediatamente smentite dai fatti indicati dall'assessore Bruno Astorre. E precisamente: 1. Concessione da parte della Cassa Depositi e Prestiti della prima quota di finanziamenti per il 2006 per la Super Pontina e la Brettella Campoverde - Valmontone per il collegamento con l'Autostrada;
2. L'accordo con il Governo Nazionale di Centro Sinistra ha consentito di ottenre i finanziamenti per la copertura del 40% del costro dell'opera e pertanto sono avviate tutte le procedure per arrivare ad espletare la gara e licenziare il progetto definitivo entro il 2008 con apertura d ei cantieri a fine 2008, inizio 2009. In tema di viabilità la Regione Lazio, in un solo anno e mezzo di governo sta dando risposte concrete per la realizzazione di infrastruttre e di servizi per la provincia di Latina in grado di assicurare e sviluppo e crescita economica.
Oltre alla Bretella di collegamento con l'autostrda del Sole, che rappresenta un vittoria storica per la provincia di Latina, la Regione e l'assessore Astorre stanno lavorando su un progetto ulteriore per la città di Latina, secondo quanto suggerito da me insieme al consigliere Di Resta, di collegamento della Super Pontina con la tangenziale nord prevista dal vecchio Prg Piccinato e di innesto con l'ultimo tratta della nuova 156. Questo progetto sfrutterà anche il finanziamento di dieci milioni di euro concesso dalla Regione al Comune di Latina su emendamento Moscardelli-Di Resta per la realizzazione della strada Latina Scalo - Latina in alternativa all'attuale via Epitaffio. Questa trama di infrastrutture consentira un collegamento ottimale per il nostro territorio e consentirà a servizi come l'aeroporto, l'intermodale e il centro fieristico della ex Rossi Sud, di avere finalmente una prospettiva di sviluppo. Questa scelta di realizzare la tangenziale nord che collega Borgo Piave a San Michele, passando a nord est del capoluogo, consentirà di eliminare il traffico pessante dall'attuale tratto della Mediana che separa i quartieri Nuova Latina e Nascosa (ex Q4 e Q5) dal resto della città. Altri impegni concreti della Regione, tra i più rilevanti, sono da indicare in questo anno e mezzo nel nuovo Policlinico del Golfo per cui è già stato acceso un mututo di cento milioni di euro e l'ospedale di Latina per il quale è stato istituito il Dea di secondo livello, ossia unico ospedale fuori Roma con alte specialità. In più nel nuovo Bialncio, su proposta mia e del consigliere Di Resta, sono previsti 20 milioni di euro per la messa i n sicurezza del tratto della Pontina Latina-Terracina di cui si sta lavorando alla definizione del progetto. L'aeroporto di Latina per la prima volta è stato inserito nel piano della mobilità regionale adottato dalla Giunta come terzo aeroporto del Lazio e il 17 Gennaio ci sarà l'apertura del tavolo tecnico per stabilire le modalità di utilizzo del Comani come aeroporto civile e non più militare. Questa è la concretezza del Governo regionale di Centro Sinistra e il livello di attenzione nei confronti della nostra provincia, al contrario dell'inconcludenza dei cinque anni di Storace e dell'esperienza di governo di Zaccheo. Ancora aspettatiamo dal sindaco un solo progetto di finanza dei quaranta elencati in allegato al primo bilancio del suo quinquennio: Biblioteca Stirling, nuovo sopedale di Latina, Cittadella Giudiziaria, Marina di Latina sono le perle del suo fallimento. Il ridicolo è stato toccato con il filobus travestito da metropolitana. All' accusa di urbanis tica fai da te, senza programmazione, il sìSindaco e la sua maggioranza hanno balbettato di un documento di indirizzi che dovranno portare in Consiglio Comunale, annundiato nella prima seduta del consiglio comunale del 2002 e che non è dato conoscere semplicemnte perché non esiste. La commedia degli inganni e degli annunci è finaita, serve un nuovo sindaco e un nuovo governo per la Citta di Latina capace di agganciarla ad un vero programma di sviluppo sfruttando le notevoli opportunità che il Governo regionale offre al nostro teritorio. In ultimo, sulla sicurezza dei cittadini abbiamo assistito alla totale inerzia del Sindaco e solo la spinta della forze di Centro Sinstra sia verso leIistituzioni che a livello di sensibilizzazione sociale stanno creando le condizioni per un clima diverso di forte contrasto alla criminalità, che vede in prima linea i nuovi responsabili dell forze dell'ordine, sensibili e capaci interpreti della nuova linea di efficace repressione alla criminalità

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice