Parvapolis >> Politica
Latina. La sinistra e le criticità della provincia. Sesa Amici (DS): «Areoporto e Metropolitana, due progetti da considerare per crescere»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sesa Amici, dei Democratici di Sinistra.
Un incontro per passare in rassegna i punti di maggiore
criticità della città. Quali sono?
«Noi volevamo raggiungere un duplice scopo. Da una parte
un impegno della federazione provinciale dei Democratici di Sinistra
di promuovere un grande evento a fine gennaio per una lettura più
unitaria, più vera, delle problematiche di questo territorio.
Dall'altra un'idea di opposizione con una propositività davvero
alternativa a questa maggioranza nelle infrastrutture, nell'urbanistica,
nei servizi sociali. Dobbiamo dare oltretutto la priorità ad un punto:
il meccanismo delle regole che guidi la città ad uno svilutto
misurato e controllato. Se una città cresce senza regole
cresce senza futuro e senza coesione sociale».
Il Prg è in cima alla pila... «Sicuramente. Per meglio coordinate
le grandi sfide delle infrastrutture, della metropolitana,
dell'areoporto. È un'idea sulla quale bisogna impegnarsi».
Che servizi mancano in questa città? «Il rischio è quello
che si crei una frattura tra centro e periferia, tra centro e borghi,
così è possibile, oggi, che nelle periferie si crei quel senso di
abbandono, di disagio che è terreno fertile per la criminalità. Bisogna
scommettere su uno sviluppo equilibrato ed omogeneo».
Ora, nel concreto, quali sono le vostre prossime iniziative e i vostri
appuntamenti? «Abbiamo un incontro sulle amministrative prossime venture.
Faremo una campagna per spiegare le ragioni della finanziaria regionale,
le ragioni del costituendo Partito Democratico. Noi su questo investiremo.
Per una idea nuova di sviluppo della provincia di Latina e di tutta la Regione
Lazio». Con la Margherita ci sono ancora dei distinguo sui comuni
in cui bisogna andare al voto... «Si sta lavorando per una soluzione che
attiene alla continuità. È un argomento che tutta la coalizione ha ben presente».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|