Parvapolis >> Economia
Latina. Conciliazione, un protocollo d'intesa. Un istituto già operativo per le imprese per risparmiare soldi e tempi in una lite giudiziaria
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giovanni Malinconico, presidente dell'Ordine degli avvocati di Latina,
Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio di Latina e Gianluca Carfagna, presidente della sezione
di Latina dell'AIA, l'Associazione italiana dei giovani avvocati.
Un protocollo d'intesa sull'istituto della conciliazione siglato a dicembre. Quali sono
i primi punti? «Tre quelli fondamentali. Decongestionare il tribunale dalle cause
che possono essere conciliate. Avvicinare l'avvocatura al mondo dell'impresa.
E quello di far crescere la cultura della professionalità e della specializzazione».
Quale il ruolo della camera di commercio? «È un ruolo normativo. Ma è un momento
storico importante, perché è un servizio nuovo che la camera di commercio dà alle
imprese e al consumatore». E i giovani avvocati? «Interesse massimo per le forme
alternativo di risoluzione delle controversie. È una rivoluzione culturale.
Le imprese vogliono certezza e velocità. Ebbene, questo è lo strumento adatto».
Quindi la conciliazione è anche una scappatoia per evitare i tempi della
giustizia italiana... «Tutti se ne lamentano. Deve crescere anche il senso
della rete giudiziaria. La causa davanti al giudice deve essere l'estremo rimedio.
La lite è una patologia grave». Con questo protocollo quanto si può risparmiare
in soldi e tempi? «Una lite giudiziaria è costosissima. A costi irrisori
e tempi rapidi invece si possono risolvere con questo nuovo istituto.
Un cammino insieme che aiuta tutti». Quando si va a regime? «Il protocollo
è già operativo. Ci sarà un gruppo di lavoro formato dai sottoscrittori che
si farà carico di promuovere il protocollo».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|