Parvapolis >> Politica
Sezze. Il centrodestra si organizza. Serafino Di Palma: «La politica deve essere intesa come passione e spirito di servizio...»
Ad una settimana dalla sua candidatura alla carica di sindaco della città, Serafino Di Palma traccia le linee guida della campagna elettorale della Casa della Libertà di Sezze:
“Mi auguro che questa campagna elettorale che porterà la città al voto in primavera sia basata sul confronto, serrato e coerente, solo sui programmi che le coalizioni stanno preparando per il rilancio di Sezze nel panorama provinciale e regionale. Sezze ed i suoi cittadini devono assolutamente rimanere al centro del dibattito politico, mai essere messi in secondo piano rispetto a personalismi che spesso emergono in contesti come questo che le forze politiche si accingono ad affrontare. Per questo motivo faccio appello ai rappresentanti delle maggiori forze politiche della città, affinché non ricorrano a stratagemmi atti a mettere in risalto interessi personali piuttosto che interessi della comunità che ci accingiamo a rappresentare. La politica deve essere intesa come passione e spirito di servizio. Sono due elementi che non devono mancare se si vuole lavorare nell’interesse della crescita di una città che mai come adesso ha bisogno di risorgere. Non risponderò ad attacchi sui mezzi di comunicazione, ma aprirò al confronto con chi attaccherà la mia figura e la coalizione che mi ha dato fiducia”.
Per quanto riguarda il dato strettamente politico proseguono gli incontri tra i responsabili dei partiti per creare un programma di sviluppo per Sezze:
“Stiamo lavorando in maniera seria e costruttiva per portare alla città un programma valido e concreto di crescita. Insieme ai partiti della Casa della Libertà, che hanno intrapreso questa strada mettendo a disposizione valori e idee approvate dai vertici provinciali e regionali, stiamo costruendo qualcosa di importante”.
Citazione d’obbligo per la lista Movimento Democratico:
“Movimento Democratico, che il 17 marzo prossimo compirà 10 anni, ha raccolto il premio di tanti sacrifici e di tante battaglie per la città di Sezze. I nostri alleati hanno premiato il nostro modo di vedere la politica, non contro i partiti, ma a servizio dei partiti, per una crescita reale ed un confronto con ambiti provinciali e regionali. Per questo motivo non posso che ringraziare chi ha permesso il rinnovamento della lista civica, il segretario Giovanni Moraldo ed i coordinatori Gianfilippo Cirulli e Alessandro Pupatelli. Loro, insieme al direttivo e a tante altre importanti persone, hanno permesso al Movimento Democratico di raggiungere quota 120 iscritti e di arrivare a questo importante risultato, che rappresenta il vero rinnovamento generazionale, la vera novità rispetto ai partiti storici e si candida a punto di riferimento per il nuovo corso della politica della città”.
Alessandro Mattei
|