Parvapolis >> Politica
Latina. Terme e debiti. Giuseppe Pannone: «Oltre i risvolti penali della questione, sarebbe ora di accertare le responsabilità politiche»
La questione sottolineata da Verdesca-Zain, Di Muro e Zichi merita la massima attenzione, dice Giuseppe Pannone della Margherita.
«Non si tratta di entrare nel merito delle responsabilità penali, sulle quali si è già pronunciato il Tribunale. Piuttosto vorrei comprendere quale è la posizione dell’amministrazione.
C’è stato un giudizio che ha messo in evidenza un comportamento “superficiale e negligente”, espressione che, allo stato sembra, poter essere attribuita anche al Sindaco ed alla sua Giunta vista la gestione della vicenda.
Ho chiesto a più riprese per quale motivo l’Amministrazione ha rinunciato a costituirsi parte civile nel procedimento penale sulle Terme di Fogliano, osservando che per situazioni molto meno gravi (ad esempio per cause di piccoli abusi edilizi) la scelta del Sindaco è quella di richiedere il risarcimento dei danni in favore della comunità. Non ho mai ottenuto risposte, neanche a seguito del ricorso al Prefetto. Mi domando quale sia il metodo, cioè se l’interesse della Comunità risponde solo ad un discutibile criterio discrezionale. Sarebbe un atto grave e lesivo degli interessi di tutti.
Vedremo se il sindaco vorrà effettivamente curare gli interessi del comune e, magari partendo dalle conclusioni di un magistrato, chieder il conto ai responsabili di un danno inspiegabile.
Ad oggi sembra che per Zaccheo sia più importante chiedere ai cittadini balzelli inutili ed odiosi come quelli dei numeri civici, che difendere gli interessi di tutti».
Elisabetta Rizzo
|