Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Amministrative, Cappelletti sfida Zaccheo. «Bisogna dare corpo e voce alla volontà di tornare alla politica vera, quella per tutti»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Nando Cappelletti. È nata “Latina Sociale”, la lista civica fortemente voluta da alcuni cittadini di Latina, per dare una precisa identità alla prossima campagna elettorale delle amministrative, per fare in modo che Latina torni ad essere “La città di noi tutti”. «Pensiamo sia finalmente giunto il momento della discesa in campo delle diverse anime di questa città. Pensiamo che tutte le categorie debbano essere rappresentate. Pensiamo doveroso ridare alla città quello che la città ha dato a molti di noi. Pensiamo altresì che le istituzioni, debbano dare di più a chi fino ad oggi ha ricevuto poco o nulla. Parliamo evidentemente di servizi, ma anche di prospettive di un futuro immediato, fatto di progetti concreti e realizzabili. Questo è possibile. La condizione è che il prossimo consiglio comunale rappresenti la città reale. Ricorderemo a tutti in campagna elettorale, a prescindere dagli schieramenti politici, che si dovranno valutare le persone, la loro storia e la loro capacità professionale. Si tratti di operaio, commerciante, dipendente pubblico, imprenditore o libero professionista. Chi conosce Latina non può non aver avvertito una voglia di rinnovare il modo di fare politica. Bisogna dare voce e prospettiva a questa volontà, ragionando con il cuore e con il cervello. Il nostro programma politico-amministrativo verrà completato con il contributo di tutti. Sarà il confronto tra le diverse realtà della città. Sarà il frutto di esperienze personali, della concretezza di chi ha sempre lavorato, di chi vuole lavorare per la politica e non fare politica per lavorare. Bisognerà tornare alla “res-pubblica”, alla cosa di tutti, alla casa di vetro. Per fare questo ci sarà bisogno di molte persone che scendano in campo, convinte che il loro impegno, non è certamente un dovere ma sicuramente un valore aggiunto. Questa lista si colloca politicamente nel centro-destra, i suoi fondatori credono nell’individuo come essere libero, nella famiglia, nei valori cristiani, nella solidarietà che fa di una città una vera comunità, nella meritocrazia e in una impresa che sia sempre più attenta alle esigenze della gente e meno a quelle del mercato. Quella che stiamo costruendo non è la solita lista elettorale, più o meno funzionale a qualche partito o personaggio. Il nostro, è prima di tutto un “progetto politico” che continuerà a far sentire la propria voce anche dopo lo spoglio elettorale. Daremo spazio a chiunque voglia dare il proprio contributo candidandosi, per costruire una città in grado di offrire ai nostri figli più lavoro, più sicurezza, più futuro. A loro dovremo trasmettere il nostro amore per Latina e per tutti i borghi, cuori pulsanti di tutte le etnie che sono la storia di questa città. Metterò in campo la mia esperienza e tutto il mio impegno per la città che amo e dove ho le mie radici, per rendere possibili le speranze e visibili gli orizzonti. Non ci sarà bisogno di un miracolo, ma di un serio progetto. Ho forti motivazioni per rendere possibile questo modo di concepire il ruolo di amministratore pubblico. Un ruolo al servizio di tutti e non di pochi. Sarò determinato, perchè questo traguardo lo raggiungerò con “Latina Sociale”, per una città che sia fiera del proprio passato, orgogliosa del presente e pronta al domani».

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice