Parvapolis >> Politica
Sezze. Polemiche sulla candidatura di Di Palma. Il Movimento Comunitario di Iniziativa Sociale: «Un uomo di sinistra a rappresentarci»
Il Movimento Comunitario di Iniziativa Sociale prevede nuove «tragedie politiche all’orizzonte». Il movimento politico indipendente, che ha intenzione di presentarsi alle amministrative con un proprio candidato sindaco, si riferisce alle candidature ufficializzate fino ad oggi. «Dopo la presentazione da parte di Fi ed An del proprio candidato a Sindaco nella persona di Serafino Di Palma – afferma Carlo Gioacchini e Emanuel Mati – le preoccupazioni dei cittadini non possono che aumentare data la variegata carriera politica del personaggio in questione». Di Palma viene definito «soggetto ballerino» che cerca di «riciclarsi ottenendo addirittura una leadership di una coalizione». Il Mcis, in questa candidatura, vede «poco serietà» e per tale motivo «solamente gli sprovveduti possono accettare delle così subdole imposizioni». Gioacchini e Mati si riferiscono alla rappresentatività della coalizione di centro destra, «Di Palma, un candidato sindaco che non rispecchia affatto le idee e gli ideali di destra». La vita politica di Di Palma viene vagliata dal Mcis: «Eletto consigliere nelle file dell’Md (movimento di sinistra) che ospitò comunisti come Rinaldo Ceccano, Di Palma rimase per anni in consiglio comunale a sostegno del compagno Siddera e si prodigò nel 2003 aiutando Titta Giorgi. Dopo questo fallimento – continua la nota – si inserì con abilità nella lista Cusani (Cdl) ma anche qui senza successo. Oggi, probabilmente, spera di ottenere un posto da consigliere comunale nel centro destra». Insomma il Di Palma viene definito «un uomo di sinistra che rappresenta la destra». Il Mcis si appella alla vera destra a diffidare di personaggi senza «fissa dimora» nell’attesa che venga presentato il proprio leader.
Alessandro Mattei
|