Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Inaugurazione a Borgo Piave. Agnese Palma: «Inopportuna la presenza di Petrocchi per la prima pietra della scuola elementare»

Ai microfoni di ParvapoliS Agnese Palma, referente di Latina dell'Uaar, l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti presieduta, a livello nazionale, da Margherita Hack e Piergiorgio Odifreddi. Ieri a Borgo Piave la posa della prima pietra per i lavori di ampliamento di una scuola elementare. Fin qui una pagina di buona amministrazione. Il dubbio viene quando accanto al Sindaco Zaccheo e all'assessore ai lavori pubblici Marino Di Girolamo vedi anche il massimo rappresentante della comunità cattolica, chiamato a benedire. È vero che i lavori interesseranno anche l'adiacente oratorio, è vero che la comunità cattolica è sicuramente la comunità religiosa del borgo, della città e quant'altro. Ed è anche vero che quella di ieri nemmeno è una novità, visto che Petrocchi è solito andare in giro a benedire, il cerimoniale lo prevederà come una tradizione scansasfiga. Ma la domanda nasce comunque spontanea. Aldilà della legalità della presenza, Concordato alla mano, è opportuna una presenza del genere, in barba ai tanto sbandierati e sempre disattesi valori di laicità di cui spesso ci si fa vanto? «No, la presenza di Petrocchi non è opportuna. Anzi, questa presenza si configura come una violazione dell'articolo 3 della Costituzione italiana, in cui si dice che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale, e sono uguali davanti alla legge, a prescidere da sesso, razza, lingua, religione. Essendo quello un edificio pubblico, la presenza, più o meno mascherata, più o meno annunciata ufficialmente, dell'esponente della religione cattolica esclude di fatto tutti gli altri cittadini, fossero pure una minoranza. Ci sono gli alunni, e le loro famiglie, appartenenti ad altre religioni od anche solo i non credenti. Tra l'altro in genere i non credenti non vengono affatto considerati. Eppure la maggioranza assoluta dei cittadini si dichiara atea, agnostica o semplicemente indifferente». Nel suo discorso, dopo aver partecipato alla "santa messa" ed aver assistito alla benedizione, Zaccheo ha ringraziato Petrocchi per aver dato "alla nostra comunità dei punti di riferimento certi, che sono il nostro dna valoriale".

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice