Parvapolis >> Cultura
Roma. Città nuove, lezione di Pennacchi a Valle Giulia. Giorgio Muratore: «Una trama raccontata con lo smalto del grande scrittore»
Antonio Penacchi, lo scrittore pontino che sempre più spazi e consensi sta ottenendo in Italia, ha tenuto giovedì scorso nell’aula magna di Valle Giulia, la Facoltà di Architettura dell'Università La Sapienza, una lezione sul tema a lui caro delle città di nuova fondazione. Ha scritto su Archiwatch Giorgio Muratore:
«Con la sensibilità del filologo e l’attenzione dell’archeologo Pennacchi ha riproposto così anche la sua autobiografia scientifica, politica e culturale che lo vede oggi tra i più apprezzati “letterati” della penultima generazione …
Sotto lo smalto dello scrittore e dell’intellettuale di successo è poi emersa una specifica vena topografica e descrittiva (Pennachi, tra l’altro, prima di affrontare le Lettere Classiche, si diplomò Geometra …), attraverso la quale, quasi come in un “rilievo” sul campo, è stata fatta emergere la strutturalità di una trama complessa e reale, materiale ed ideale che disegna attraverso il tempo e lo spazio il ritratto complesso e spesso impietoso della nostra società … (e della nostra scuola) …
Una vera, grande Lezione di Storia Contemporanea … per gli aspiranti architetti di Roma … da parte di un geometra di Latina (anzi … di Littoria …)».
Mauro Cascio
|