Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. È morto Frank Sinatra. Successo al Teatro Belli per il lavoro di Gianluca Tocci. Ironia e profondità. In scena fino a questa sera...

Grande successo di pubblico al Teatro Belli di Trastevere a Roma per lo spettacolo “È morto…Frank Sinatra!”, in scena fino al 22 gennaio. Le gigantografie di una New York dal traffico incessante si stemperano nelle luci soffuse ed intimiste del pianobar. Il testo di Gianluca Tocci, che recita nella parte del protagonista Paolo, coadiuvato dal barman Banny (Gianluca Fusi), narra in maniera brillante il dilemma esistenziale di un pianista del locale ‘Voice’, in stile America anni ’50, alle prese con la crisi del 35enne ad un passo dal matrimonio. I dubbi si evidenziano ancora di più quando nella sua vita irrompe la cantante Lara (interpretata da Claudia Pellegrini in veste anche di regista della piece) che con la sua passionalità si contrappone alla sanguigna fidanzata Nadia (Angela Di Sante), dai nervi sempre a fior di pelle. L’antagonismo tra le due donne è condito da un giallo che fa irrompere sulla scena l’ispettore di polizia Wargass (Alex Pascoli) e un bricconcello di borgata detto Er Gallina (Giovanni Bussi). Ciò che colpisce nella piece –un atto unico di 75 minuti- è la perfetta sintonia tra i personaggi, le entrate e le uscite di scena hanno ritmi incalzanti ben intervallati dalle musiche dal vivo, brani famosi di Cole Porter, Gorge Gershwin e Kurt Weill, La regia dà risalto alle peculiarità dei singoli personaggi, ben delineati dai sei attori in scena. Siamo ben lontani dai testi con doppia o tripla stratificazione psicologica, lo spettatore gode la leggerezza di una storia che scorre via in modo molto piacevole, nella quale restano impressi momenti comici intensi. Tra questi ‘quadri’ esilaranti, segnaliamo in particolare l’interrogatorio di Paolo da parte dell’ispettore Wargass, una gag davvero trascinante, con Alex Pascoli ora ‘soft’ ora irruente, con la modulazione della voce e i repentini spostamenti corporei che suscitano frenetiche risate.

Claudio Ruggiero


PocketPC visualization by Panservice