Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Nessuna crisi in An. Riccardo Pedrizzi: «Qualche giornale ha montato un caso solo nei titoli. E poi a parlare sono soprattutto i numeri»

Ai microfoni di ParvapoliS Riccardo Pedrizzi, deputato e commissario di An. Su alcuni giornali abbiamo letto titoli devastanti. Una resa di conti all'interno del partito. Un'alleanza tra Zaccheo e Cirilli che l'avrebbe fatta fuori, nella geografia dei rapporti e delle tessere, addirittura un intervento nazionale, firmato Gianfranco Fini, per darle un benservito. La situazione è così apocalittica? «Guardi, basterebbe poi leggere l'articolo, su cui poi la redazione di quel giornale ha elaborato i titoli. Le indiscrezioni che vengono riportate non reggono. In quell'articolo si diceva che io sarei dell'avviso di celebrare il congresso del partito prima delle elezioni; dopo l'incontro tra Fini e Zaccheo, Fini avrebbe deciso di tenere questo congresso prima delle elezioni. Questo nell'articolo. Ora, se Fini sposa di fare il congresso prima dell'urna come si può pensare che io abbia avuto il ben servito? La politica è come la matematica: due più due fa quattro. Io ho un'opinione. Fini ha la stessa opinione. E voi la chiamate smentita? Mi devo sentire sconfessato?». Un assurdo? «Il titolo non regge, rispetto al contenuto dell'articolo». Nessun accordo, nessuna tregua tra Zaccheo e Cirilli? «Guardate, in An ci possono essere posizioni differenziate, ma nemici non ce ne sono. La candidatura di Zaccheo è scontata. Ha avuto la benedizione di Gianfranco Fini. Gli alleati sin dall'estate scorsa hanno deciso un accordo che si muove in questa direzione». In questo articolo lei è considerato il responsabile principale della crisi in cui versa la federazione provinciale. Ma c'è davvero una crisi? «Io non ho da dare risposte. Sono i fatti e le vicende che danno delle risposte. Voi avete letto tutti che nelle ultime elezioni, le politiche, le amministrative, e i referendum, la CdL ha vinto ovunque. Si è addirittura parlato di modello pontino su giornali nazionali, pure sul Corriere della Sera. Questi sono i fatti. Poi in democrazia anche un solo iscritto può avere delle idee diverse. L'importante è proporre delle vie di indirizzo alternative. Poi, è ovvio, il commissariamento ha i suoi tempi, è a scadenza, mica è infinito».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice