Parvapolis >> Economia
Latina. Mettiamo le ali. Fabio Ciani: «Se la Regione ha indicato il capoluogo pontino vuol dire che non ci sono interessi politici»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fabio Ciani, assessore regionale alla mobilità, a Latina
in occasione di un convegno organizzato dalla Margherita.
L'aeroporto, una possibilità di sviluppo economico per la Latina e la sua provincia...
«Un aeroporto del genere avrà un indotto di passeggeri stimati in 4-5 milioni sicuramente
induce attenzione su posti di lavoro, su imprese che possono muoversi, sull'indotto,
cioè: crea ricchezza. Ma pensiamo anche al ritorno turistico. È vero che la maggiorparte
andrà verso Roma, ma noi siamo convinti che una parte, con dei tour operator accorti
e con un'imprenditoria locale attenta, possa anche venire in questo territorio, approfittando
delle bellezze naturali, storiche, culturali che la provincia di Latina può offrire.
Sarebbe una grande opportunità». La Regione sembra preferire Latina a Viterbo; il Governo
nazionale però no, ragiona esattamente all'opposto... «Il Governo in realtà
in questa realtà entra poco. Noi faremo studiare accuratamente la parte tecnica,
sia relativa alla sicurezza aerea, sia alle possibilità potenziali dell'aeroporto,
sia all'impatto ambientale. Ovviamente bisognerà avviare un confronto molto
serio con l'Aeronautica militare perché è chiaro che un Aeroporto civile di tale
intensità non può essere compatibile con altre attività. Detto questo faremo delle
valutazioni. La nostra indicazione prima è stata per Latina, perché Latina ha
una grande possibilità, che è quella di avere una ferrovia all'interno dell'aeroporto,
una ferrovia che nel tempo avrà sulle proprie tracce l'alta velocità e che quindi
potrebbe trasportare questa grande massa di persone». Sono già previsti dei fondi
da parte della Regione? «Sì, per quanto riguarda il progetto, l'attuazione della società.
Ma il grosso va trovato nel mondo dell'imprenditoria privata, che è praticamente pronta.
Il Comani va adeguato e ci sono dei costi. Questo farà parte di una gara che noi faremo,
nel momento in cui ci saranno tutti i presupposti; in cambio di x anni di gestione
servono da investire x euro». Comune e Provincia da una parte, e Regione dall'altra,
più volte abbiamo visto in questi mesi frizioni e chiusure... Succederà ancora?
«Inizialmente abbiamo avuto identità di vedute con il Comune e problemi con la Provincia
di Latina. Mi pare di avere visto e letto che la Provincia ha detto che questo
progetto è un progetto valido e che è disposta ad appoggiarlo. Noi abbiamo sempre
avuto l'idea che i cittadini siano cittadini tutti, che non ci sia centrodestra o centrosinistra
quando si tratta di sviluppare un territorio.
Se la Regione ha indicato il capoluogo pontino vuol dire che non ci sono interessi politici.
La Regione è governata dal centrodestra, il Comune e la Provincia di Latina no.
Riteniamo che l'Aeroporto è un'occasione
grande di sviluppo, non ci devono essere contrapposizioni ma tutte le istituzioni
devono andare in un'unica direzione. Credo che in questo momento questo obiettivo
è stato raggiunto, e di questo sono contento. Spero di portare avanti l'operazione».
Diana A. Harja
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|