Parvapolis >> Economia
Latina. Mettiamo le ali. Vincenzo Parnolfi (Confindustria): «La coesione tra destra e sinistra ci fa essere ottimisti sul futuro dell'aeroporto»
“Siamo soddisfatti nell’apprendere che il progetto per la realizzazione dell’aeroporto civile sta generando, dopo una prima fase in cui si sono registrate diverse posizioni, un buon grado di coesione tra le varie forze presenti sul territorio della nostra provincia”. Queste le parole con cui Vincenzo Parnolfi, Presidente di Confindustria Latina, ha esordito ribadendo con fermezza la posizione favorevole dell’Associazione alla realizzazione dell’opera.
“Come già in più occasioni dichiarato, restiamo convinti – ha proseguito il Presidente degli Industriali pontini – dell’assoluta necessità per la nostra provincia e per la nostra economia, di uno scalo aeroportuale per uso civile. Tale realizzazione concorrerebbe a dare nuovo slancio ad un tessuto produttivo di tutto rilievo che vede la presenza di numerossime piccole e medie imprese e di diverse multinazionali, ma che sta affrontando, al momento, numerose difficoltà, molte delle quali legate proprio alla grave carenza infrastrutturale che affligge il territorio”.
Un invito, quello del vertice di Via Montesanto, a proseguire concretamente ed in maniera concertata nelle iniziative volte alla realizzazione dello scalo aeroportuale lavorando congiuntamente per accogliere le aperture giunte dalla Regione Lazio che ha individuato in Latina, l’area più idonea alla realizzazione del terzo scalo civile del Lazio.
Gli industriali pontini sono, dunque, convinti che occorra sfruttare il vantaggio strategico fornito alla città di Latina dalla vicinanza agli scali romani.
“In moltissime altre città europee – ha argomentato il Presidente di Confindustria Latina – l’ubicazione di aeroporti civili vicino a grandi conurbazioni, ha portato enorme sviluppo a quei territori con un impatto ambientale contenuto entro limiti tollerabili; sono certo che avverrà lo stesso nel nostro caso. Le attività produttive tutte, trarranno, dalla realizzazione dello scalo aereo, vantaggi economici enormi, con risvolti molto positivi per il nostro turismo e le nostre attività ricettive”.
La concretizzazione dell’opera costituirà un volano di crescita per dare nuovo slancio alla realizzazione di tutta una serie di infrastrutture collegate con enormi ricadute occupazionali per la provincia di Latina.
“Quindi – ha concluso Parnolfi – aeroporto sì, al più presto ed utilizzando, con i dovuti adeguamenti, l’esistente struttura del Comani, con tutti gli annessi vantaggi logistici e di interscambio tra territori derivanti dalla ubicazione strategica di quest’ultima. Confindustria Latina è disponibile a qualunque iniziativa si renda necessaria alla realizzazione dell’opera”.
Elisabetta Rizzo
|