Parvapolis >> Politica
Latina. Se l'altra faccia della politica si dedica all'affissione selvaggia come tutti. Un lettore: «Il lupo perde il pelo ma non il vizio»
In questi giorni la città ha dovuto assistere all’affissione selvaggia dei manifesti del Consigliere Cirilli, sedicente altra faccia della politica.
Come cittadino e titolare d’azienda ho pensato, e non sono stato l’unico a farlo, che sicuramente quello di coprire abusivamente manifesti pubblicitari di oltre 20 aziende del capoluogo è un buon modo per dimostrare di essere l’altra faccia della politica…
Non è bello per chi investe in pubblicità vedere coperti per oltre 6 giorni i propri manifesti, regolarmente pagati da manifesti politici.
Certo che Cirilli non è nuovo a queste cose, ricordiamo tutti il rispetto che ha avuto per la Sua città alle ultime Regionali dove non si è salvato un albero dai suoi manifesti e la città era piena del suo volto, come se ad ogni manifesto corrispondesse un voto…
Io non ce l’ho con il Consigliere Cirilli, che in molti riteniamo uguale ai vari Zaccheo, De Monaco ecc. ma con quelli che prendono in giro i cittadini sfruttando la loro ignoranza, e comportandosi poi in modo incoerente con quello che professano.
Ricordiamo tutti la strada che si è fatto intitolare al suo familiare, o le migliaia di Euro che puntualmente arrivano alla Fondazione Wanda Vecchi che fa riferimento a Lui.
Per non parlare dell’opposizione che dice ai suoi di fare al Sistema di gestione politica di Zaccheo, che poi non si traduce in fatti….
Il fratello infatti è capogruppo di An al Comune e oltre a Lui Cirilli può contare su altri 3 consiglieri di riferimento e un Assessore.
Bene in questi anni queste persone hanno sempre votato tutti quegli atti che Zaccheo diceva di votare, Varianti, aumento dei gettoni di presenza, i bilanci con tutto quello che contenevano, e altre situazioni anche ambigue.
Tutto questo è consultabile da ogni cittadino basta chiedere copia delle delibere votate in questi anni.
Io sono un semplice cittadino che legge i giornali, ama informarsi e soprattutto si chiede il perché delle cose.
Non serve alla città l’ennesima persona che vuole prendere in giro i cittadini, già dobbiamo liberarci di quelli che ci sono ora….
Marco Poli
|