Parvapolis >> Politica
Latina. Manco sono partiti e già litigano. I Ds alla Margherita: «La lista unitaria dell'Ulivo doveva essere la strategia vincente...»
La segreteria comunale dei Democratici di Sinistra di Latina, ribadendo la necessità di avviare anche nel Comune capoluogo l'esperienza della lista unitaria dell'Ulivo, prende atto con rammarico della decisione assunta dal Congresso Comunale della Margherita di procedere sul piano locale con la presentazione di liste separate.
«La scelta della Margherita si pone in netto contrasto con le dinamiche politiche nazionali che vedono i due maggiori partiti del centro sinistra impegnati nella costruzione di un percorso condiviso per la costituzione del Partito Democratico.
La lista unitaria dell'Ulivo si sarebbe resa necessaria, soprattutto nel capoluogo, in quanto l'affermazione di una linea politica riformista e di governo avrebbe consentito di intercettare il consenso di vaste fasce dell'elettorato deluse dai fallimenti del centro destra e dai progetti di “plastica” di Zaccheo.
Purtroppo, questo atteggiamento rinunciatario della Margherita locale non vuole consentire la realizzazione di questo grande progetto di cambiamento, l'unico in grado di allargare il fronte dei consensi del centro sinistra alle fasce di elettorato storicamente collocate con il centro destra.
Ha prevalso invece un disegno minoritario mirato esclusivamente alla ridefinizione dei rapporti di forza tra i due maggiori partiti del centro sinistra.
I DS, prendono atto di questo processo ma non rinunciano ancora oggi a riproporre l’importanza della lista unitaria, come soggetto politico e non soltanto elettorale. L’Ulivo non può esistere ad “intermittenza”. I valori comuni che esprime, l’opera di semplificazione che rappresenta, la capacità già sperimentata di cogliere il voto giovanile ed il riformismo plurale che vuole costruire, necessitano di un lavoro continuo e quotidiano. Interromperlo è confusione.
Nello stesso momento occorre ricordare la grande responsabilità e l’atteggiamento unitario mantenuto in questi anni dai DS nei rapporti sia tra gruppi consiliari che tra gruppi dirigenti dei DS e margherita. L’indicazione di Moscardelli, che ringraziamo, come coordinatore dei gruppi consiliari del centrosinistra ne è esempio tangibile.
La divisione delle liste elettorali che scaturirebbe dalle scelte autonome ed unilaterali della Margherita può essere interpretata soltanto in chiave tattica ed elettorale, in quanto la sua natura ha radici profonde che meritano un adeguato dibattito e che non potranno essere superate con l'eventuale costituzione del gruppo unico in Consiglio Comunale solo successivamente alle elezioni amministrative. I DS di Latina, fermo restando quanto detto, saranno impegnati nei prossimi giorni nella costruzione del Partito Democratico, con l'avvio di una delicata fase congressuale e nell'offrire il massimo sostegno al Candidato Sindaco Maurizio Mansutti.
Nonostante ciò continuiamo a lavorare per riaprire un confronto in città su questo punto con l’auspicio di ricondurre dentro un unico soggetto (l’Ulivo) le esperienze non solo di DS e Margherita ma delle persone, della società civile, delle forze socialiste ed ambientaliste che negli anni hanno creduto in questo grande impegno di unità».
Andrea Apruzzese
|