Parvapolis >> Economia
Latina. Le Piccole e Medie Imprese, una risorsa da valorizzare. Nicola Prezioso: «Spesso si dimentica che costituiscono il 97% dell'economia»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Nicola Prezioso, nominato di recente
vicepresidente vicario della Confartigianato provinciale. Quali sono
le responsabilità che questo nuovi incarico comporta?
«Il rilancio della Confartigianato nel territorio provinciale. Un rilancio
urgente, perché fino a due anni fa era un'associazione abbastanza
statica, anzi: dormiente. Stiamo facendo un gioco di squadra con
il presidente Loris Del Vicario proprio perché riteniamo importante
la valorizzazione delle PMI. In un momento come questo in cui le PMI stanno
soffrendo, bisogna facilitare e indirizzare quello che è l'accesso al credito.
Oggi come oggi le PMI hanno un'incidenza del 97% nell'economia nazionale».
In che modo la Confartigianato può aiutare una piccola o media impresa
ad ottenere un accesso facilitato al credito?
«Col sostegno del consorzio di garanzia, che interviene fino a 25000 euro.
Per cifre più importanti abbiamo la Camera di Commercio. Occorre
informare riguardo queste iniziative, che sono strumenti importanti per risollevare
l'economia». Con che altre difficoltà deve confrontarsi una piccola
azienda di Latina? «Sicuramente le infrastrutture. Ne parliamo da 15 anni almeno.
Noi non abbiamo accesso alla grande viabilità. Oggi un mezzo pesante,
che trasporta le merci, per arrivare alla viabilità che conta ci impiega
anche un'ora e mezzo. Se fosse stata fatta la famosa bretella Cisterna-Valmontone
la grande viabilità l'avremmo potuta raggiungere in 30-40 minuti.
Questo differenziale fa reddito. E molte aziende non vengono nel nostro
territorio proprio per queste cose. Su questo problema ci si è scontrati,
ma la nostra classe politica non si è sino ad adesso dimostrata
all'altezza. Eppure, nonostante questo, l'economia locale è in crescita.
Ma è in crescita grazie all'operosità delle PMI. Non di quelle grandi industrie
che si contano sulle dita di una mano, e che magari giocano con i lavoratori
e con gli ammortizzatori sociali. È vero che danno occupazione, ma la vera
ricchezza di questo territorio è l'artigianato, è l'agricoltura».
In questi giorni si parla del decreto Bersani e delle liberalizzazioni.
Quale sarà l'impatto immediato sulle PMI? «Dire che si può aprire un'azienda
in un giorno mi sembra utopistico. Se di potesse aprire in un mese sarebbe
già importante. A volte la burocrazia riesce a frenare anche l'entusiasmo
imprenditoriale».
Diana A. Harja
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|