Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Democrazia Cristiana, la faida per logo e simbolo. Guido Moretti e Mario Tortorelli: «Siamo gli unici doc. E ci dispiace per gli altri»

La prima sezione della Corte di Appello di Roma ha rigettato l'istanza di sospensione della esecutività della sentenza del Tribunale di Rona n. 19381/2006 promossa dal CDU (Cristiani Democratici Uniti) nella persona del legale rappresentante pro tempore, sen. Gianfranco Rotondi. In virtù di tale decisione, rimane esecutiva ed in pieno vigore la sentenza di primo grado che oltre a riconoscere come unico titolare del nome, del simbolo e del patrimonio il Partito di cui è segretario politico Giuseppe Pizza, estremtte il sedicente partito della Democrazia Cristiana di tale Angelo Sandri. Scrivono il commissario regionale Guido Moretti e il vice commissario regionale e responsabile degli Enti Locali Mario Tortorelli: «Alla luce di queste pronunce della Magistratura giudicante appare destituita di ogni fondamento la pretesa di Angelo Sandri di accreditarsi come segretario della Democrazia Cristiana e vincitore della battaglia giudiziaria. Sandri non ha niente a che fare con la democrazia cristiana come da decisione del Tribunale di Roma (sentenza n. 19381/2006). Per tali motivi, la Democrazia Cristiana si riserva di adire le vie legali in ogni sede e su tutto il territorio nazionale al fine di garantire e tutelare i propri diritti nei confronti di chiunque usi il simbolo dello scudo crociato e il nome "Democrazia Cristiana". La DC riconferma la vocazione ad una politica di pace, di sicurezza per i cittadini e cooperazione tra i popoli auspicando la riconquista del ruolo di grande Partito Popolare, perno fondamentale di garanzia per la salvaguardia della democrazia e delle libertà del Paese ed interprete fedele dei bisogni della gente. L'ultima ordinanza dello scorzo 29 gennaio conferma che il simbolo della Democrazia Cristiana dello scudo crociato non potrà più essere tolto al partito. Ora ritorna il Partito della Famiglia, della solidarietà e delle istituzioni con un grande passato di "oltre cinquant'anni di democrazia" in Italia e nel mondo, e quindi inizia per tutti la speranza di un futuro migliore. La tradizione di democrazia si riapre già dalle prossime elezioni degli Enti Locali dove si presenteranno i democratici cristiani per ridare agli elettori il simbolo popolare dello scudo crociato con i grandi valori e umanità di don Sturzo e De Gasperi».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice