Parvapolis >> Politica
Latina. Cartagiovani, il Comune ha copiato. De Marchis e Sarubbo: «Di Giorgi e Zaccheo si vergognino. Sono arrivati pure tardi»
«Altro che Cartagiovani: Di Giorgi e Zaccheo si vergognino». De Marchis e Sarubbo dei DS certo non la mandano a dire. «Dispiace constatare che il sindaco e l’assessore Di Giorgi si assumano la paternità di un'iniziativa che non gli appartiene. L’istituenda carta giovani, che il Comune si appresta a presentare in una conferenza stampa, a 4 mesi dalle elezioni comunali venne adottata su proposta del centro sinistra. È una vergognosa operazione di campagna elettorale.
Era il 2003 ed era da poco iniziata l’avventura di Zaccheo quando la Sinistra Giovanile ideò – con l’allora segretario Omar Sarubbo - la Cartagiovani: uno strumento che favoriva l’accesso da parte dei giovani ai servizi culturali garantendo sconti per l’acquisto di cd, libri e per partecipare a manifestazioni sportive, teatrali o per andare al cinema.
Sono passati 4 anni da quando il Consigliere De Marchis presentò in Consiglio Comunale un O.d.g. che, accogliendo il progetto dettagliato della Sinistra Giovanile, "spediva" il tutto nella Commissione Politiche Giovanili dove è rimasto per anni sepolto sotto pratiche evidentemente più importanti. Il Comune stanziò nel bilancio 2004 10.000 euro per uno studio di fattibilità del progetto e poi non si è saputo più nulla nonostante i molteplici solleciti all’Assessore Di Giorgi, i numerosi comunicati stampa, due interrogazioni e varie riunioni della Commissione Consiliare.
È una vergognosa operazione di campagna elettorale. Per 4 anni i giovani di Latina hanno atteso questo provvedimento che giunge ormai inutilmente a pochi mesi dal voto con un maldestro tentativo di appropriarsi a tempo scaduto della paternità del nostro progetto senza neppure invitarci alla conferenza stampa.
Questo denota non solo una lontananza storica della destra dalle problematiche giovanili, ma anche che siamo di fronte ad una giunta maleducata. In questi 4 anni alcuni privati hanno sopperito alla latitanza dell’Amministrazione producendo loro stessi "carte per il tempo libero", come la 2-CARD, e lo stesso ha fatto 2 anni e mezzo fa il Comune di Roma con la Giunta Veltroni che ha prodotto la GO-CARD per i ragazzi romani estendendo la possibilità di accedervi anche ai giovani studenti de "La Sapienza" residenti del Comune di Latina.
Come se non bastasse la Regione guidata da Marazzo insieme all’ENAC hanno creato, senza perdere tempo, il progetto Voglia di Cinema (più di 4 milioni di euro l’anno stanziati) attraverso il quale qualunque cittadino di Latina, da settimane ormai, può andare al cinema il Martedì ed i Mercoledì con soli 2,50 €. In più, in questo bilancio regionale, sono stati stanziati 70 milioni di euro l’anno per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici da parte dei ragazzi prevedendo la realizzazione di una carta per viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici nelle aree extraurbane durante i week-end.
Cari Zaccheo e Di Giorgi, i giovani di Latina ed il Centrosinistra, come vedete, si sono organizzati per conto loro mentre voi tagliavate i nastri dei "monumenti al nulla ed allo spreco": terme, metropolitana e cittadella giudiziaria su tutto. La conferenza di oggi è solo una farsa giocata alle spalle dei giovani. Dalle parti nostre si dice "ve la sapete prende coi più piccoli"».
Andrea Apruzzese
|