Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Quest'aeroporto s'ha da fare. Dino Lucchetti: «Organizziamo un "volo zero". Una compagnia che farà atterrare subito qui un aereo»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Dino Lucchetti, presidente dell’Associazione per l’aeroporto civile di Latina, che ha ieri incontrato i sindacati e le associazioni di categoria. Quali sono le sue prime valutazioni dell’incontro? «Sono valutazioni positive. L’associazione ha prima raccolto le adesioni dei cittadini, ed ora siamo al secondo passo, ovvero all’incontro con le realtà produttiva, imprenditoriali, sindacali e sociali, ed abbiamo avuto l’adesione di tutti gli intervenuti. Stiamo creando un momento di coesione nell’opinione pubblica, nelle categorie produttive e professionali, necessaria per arrivare alla realizzazione dell’aeroporto». Gli intervenuti hanno però raccomandato che l’associazione resti apolitica. «Apartitica sicuramente, e sicuramente svincolata dalle formazioni partitiche. Apolitica però non può esserla, perché già la scelta di fare un aeroporto è una scelta politica, e con questa si sollecita la politica - di qualunque colore - affinché sposi il progetto, indispensabile per lo sviluppo della provincia». Quali saranno i prossimi passi? «Il nostro prossimo step, di effetto e di immagine, sarà di organizzare il sogno, ovvero il ‘volo zero’, con una compagnia aerea che farà atterrare un aereo a Latina, raccoglierà i passeggeri, e li farà volare fino ad un aeroporto europeo con le caratteristiche paragonabili a quello che sarà Latina, sia come strutture aeroportuali, sia per vicinanza a città importanti, come, nel nostro caso, Roma». In preparazione ci sono anche i protocolli d’intesa con le associazioni? «Di protocolli d’intesa se ne è parlato a lungo, perché, dal momento che tutte le caterogie sono d’accordo, dobbiamo sottoscriverlo. Il protocollo costituirà la forza dell’associazione e dell’idea, e sarà spendibile in ogni tavolo politico come idea vincente». In particolare con la Regione Lazio? «Con tutti. La Regione si è espressa, tramite l’assessore Fabio Ciani, ma non basta. Oltre alla Regione, che deve ancora formalmente operare la scelta, è necessaria l’intesa di tutte le forze, locali e non, e quella sollecitiamo». Diversi sono i progetti scaturiti dall’incontro, al di là dell’incondizionata approvazione all’idea, giunta da tutti gli intervenuti. I sindacati hanno progettato di costituire un comitato che possa poi aderire all’associazione (l’adesione ad associazioni è infatti impedita per statuto ai sindacati). Tra gli altri passi, lo studio dei flussi di persone e merci basati sui numeri degli impiegati e delle materie prime in arrivo e dei prodotti in partenza dalla provincia (idea lanciata in particolare dal presidente di Confindustria Latina, Vincenzo Parnolfi). Tra le sigle presenti ieri, figurano Cgil, Cisl, Confindustria, Confcommercio, Lega Coop, Camera di Commercio, Confagricoltura, Cna, Federlazio, Confcooperative, Coldiretti.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice