Parvapolis >> Politica
Latina. Superpontina e viabilità. Claudio Moscardelli difende il piano infrastrutturale della Regione: «Incredibili gli attacchi del centrodestra»
«Sorprendono le parole del presidente della Provincia Cusani e
dell'europarlamentare Zappalà che sostengono l'impossibilità di realizzare
la Superpontina».
Così il presidente della Commissione Urbanistica Regionale, Claudio
Moscardelli, si esprime in merito agli attacchi strumentali del Centro
Destra al piano infrastrutturale predisposto dalla Regione Lazio nei
confronti della provincia di Latina.
«Cusani - attacca Moscardelli - dovrebbe presentarsi ai tavoli istituzionali
per rappresentare la provincia di cui è Presidente invece preferisce
presenziare esclusivamente a convegni di partito.
Vorrei poi ricordare agli eletti del Centro Destra - continua Moscardelli -
che non meno di 15 giorni fa sono stati ratificati in Giunta Regionale i
protocolli sottoscritti con il Governo dal Presidente Marrazzo per la
realizzazzione di importanti opere infrastrutturali tra cui appunto la
Superpontina e lla bretella Campoverde,
Cisterna - Valmontone. Ora sarà finalmente possibile destinare risorse
ingenti per la modernizzazione e l'adeguamento della mobilità nella regione
Lazio. Si tratta di interventi a livello di infrastrutture che incidono
profondamente sulla competitività della Regione e sulle possibilità di
rilancio del suo sviluppo economico complessivo. In particolare gli
interventi vanno nel senso auspicato di politiche di riequilibrio nel Lazio
per sostenere lo sviluppo dei territori provinciali. A fronte del totale
fallimento della Giunta Storace e del Centro Destra che non ha realizzato
nulla nei cinque anni di governo il Centro Sinistra e Marrazzo, a poco più
di un anno dalloro insediamento, hanno predisposto un grande piano
infrastrutturale per tutto il Lazio e hanno individuato gli strumenti e le
risorse per la sua realizzazione.
Per quanto riguarda la bretella Campoverde - Cisterna - Valmontone, questa
rappresenta un potente stimolo allo sviluppo economico della nostra
provincia confermando la linea d'impegno del Centro Sisnistra provinciale e
regionale per il nostro territorio, dimostrando capacità di governo e
affidabilità rispetto alle inconcludenze del Centro Destra. Il Corridoio
Intermodale Roma-Latina e la Cisterna-Valmontone sono, senza dubbio, il
fiore all’occhiello della modernizzazione della viabilità del Lazio e del
Centro-Italia».
«Oltre alla Bretella di collegamento con l'autostarda del Sole, che
rappresenta un vittoria storica per la provincia di Latina, - continua
Moscardelli - la Regione e l'assessore Astorre stanno lavorando su un
progetto ulteriore per la città di Latina, secondo quanto suggerito da me
insieme al consigliere Di Resta, di collegamento della Super Pontina con la
tangenziale nord prevista dal vecchio Prg Piccinato e di innesto con
l'ultimo tratta della nuova 156. Questo progetto sfrutterà anche il
finanziamento di dieci milioni di euro concesso dalla Regione al Comune di
Latina su emendamento Moscardelli-Di Resta per la realizzazione della strada
Latina Scalo - Latina in alternativa all'attuale via Epitaffio. Questa trama
di infrastrutture consentira un collegamento ottimale per il nostro
territorio e consentirà a servizi come l'aeroporto, l'intermodale e il
centro fieristico della ex Rossi Sud, di avere finalmente una prospettiva di
sviluppo.
Questa scelta di realizzare la tangenziale nord che collega Borgo Piave a
San Michele, passando a nord est del capoluogo, consentirà di eliminare il
traffico pessante dall'attuale tratto della Mediana che separa i quartieri
Nuova Latina e Nascosa (ex Q4 e Q5) dal resto della città».
Elisabetta Rizzo
|