Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Ballarò, la gaffe di Zaccheo. Mauro Visari (DS): «Il sindaco ha annunciato l'aumento dell'addizionale Irpef. E pochi ci hanno fatto caso»

«Due giorni fa la trasmissione "Ballarò" si è occupata della difficile situazione della famiglia italiana, adottando a modello una famiglia media di Latina, esempio della città media italiana». Scrive Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra: «Nel servizio – documentario firmato dal giornalista Roberto Campagna c’è anche una inquietante dichiarazione del Sindaco Zaccheo che, seraficamente e quasi senza dar peso alle parole, annuncia che il Comune "sarà costretto ad aumentare l’addizionale irpef". L’annuncio, sfuggito a molti, è clamoroso e finora non era mai stato nemmeno paventato. Zaccheo prende spunto dalla Finanziaria 2007 che consente ai comuni di aumentare l’addizionale comunale fino al tetto massimo dello 0.8%. Attualmente l’addizionale comunale è dello 0.4%. Dobbiamo ribadire che la Finanziaria non dispone l’aumento, piuttosto stabilisce la facoltà di aumentare, ed è ov vio che ogni comune potrà decidere in autonomia se esercitare questa facoltà oppure no. Dalle stime effettuate dall’Ufficio statistico della UIL nazionale è emerso che solo un terzo dei Comuni hanno aumentato l’addizionale. Naturalmente il Comune di Latina farà parte di questa schiera di comuni secondo quanto dichiarato dal Sindaco. Desidero fare alcune semplici considerazioni. Innazitutto penso che il nostro bilancio potrà fare a meno di questo aumento. I cittadini sono stanchi di essere tartassati da un comune che non riesce a far corrispondere all’aumento delle tasse locali adeguati servizi. Pertanto, annuncio fin d’ora l’intenzione di fare una ferma opposizione a queste scelte. Inoltre, penso che simili decisioni debbano essere concertate e concordate con le parti sociali ed inserite in un sistema di scelte e garanzie a tutela del potere d’acquisto dei salari. Questa tassa in realtà colpisce i lavoratori in maniera forte. Infine, penso che non sia giusto applicare aumenti di tasse senza fare le debite considerazioni e scelte politiche. Per esempio sarebbe necessario distinguere tra redditi da lavoro dipendente o pensione da altri redditi. Allo stesso modo sarebbe giusto prevedere fasce di esenzione. Insomma, come si evince da queste poche considerazioni la questione è complessa e piena di risvolti, e merita valutazioni più serie di quelle fatte dal sindaco in una trasmissione televisiva motivate solo dal desiderio di attaccare le scelte del governo di centrosinistra. Invieremo subito un’ interrogazione urgente per avere spiegazioni e ci attrezzeremo da subito per impedire aumenti e proporre soluzioni».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice