Parvapolis >> Cultura
Latina. Romania. Storia, anima, cultura. Alla Libreria Mondadori si parla di Ionesco. Successo per Filippo Bubbico e la "Quercia incantata"
Le Telecamere di ParvapoliS presso la Libreria Mondadori. Č stato un successo
il primo incontro dell'Associazione Amici della Romania, dedicato a Ionesco.
Aldilā dell'enfasi e di un'espressione tanto inflazionata, l'obiettivo della
rassegna "Romania. Storia, anima, cultura" č ambizioso. Rileggere alcune
pagine della storia culturale della Romania, presentare alcuni personaggi
che con la loro eccellenza hanno contribuito alla grandezza di un popolo.
Claudio Ruggiero, collaboratore storico di ParvapoliS, programmista culturale
di varie emittenti radiofoniche, da anni operatore culturale dell'Icit,
l'Istituto di Cultura Italo-tedesca ha introdotto il drammaturgo, sottolineandone
originalitā di contenuti e linguaggio e la genialitā espressiva. Ha analizzato
inoltre il Teatro dell'Assurdo in generale, "le influenze e i prestiti nella
cultura tedesca e continentale", come recitava il titolo dell'incontro.
Filippo Bubbico e la sua compagnia, la Quercia Incantata, ha dato plasticitā
ad un testo meno conosciuto di Ionesco, "Jacques o La Sottomissione".
Ora l'appuntamento con l'Associazione presieduta da Diana A. Harja č per sabato 24 febbraio,
alle 15.30 sempre presso la Libreria Mondadori. Francesco Belli relazionerā sul tema
"Sergiu Celibidache, Enescu, Porumbescu e lo spirito rumeno in note".
Mauro Cascio
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|