Parvapolis >> Economia
Latina. I piedi per terra. Stefano Zappalà: «Non illudiamoci. Marrazzo e Di Pietro su aeroporto e 148 non hanno affatto intenzioni serie...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Stefano Zappalà. Aeroporto, quale è la sua posizione
e quale quella di Forza Italia già lo sappiamo. Ma ci dica la verità: apriranno mai
i cantieri? «La previsione è difficile da farsi. Sulla opportunità, sulla necessità,
sull'urgenza che questo territorio ha di collegamenti importanti non ci sono dubbi.
La trasformazione del Comani in un aeroporto civile va perseguita.
Ma con un po' di buona volontà il sogno può concretizzarsi. Oltretutto non mi pare
che l'Aeronautica militare frapponga ostacoli. Ci sono strutture militari
importanti qui in zona, penso a Pratica di Mare. I problemi come al solito sono solo
tra di noi». Più politici che altro... «Sì, tutti parlano di viabilità, poi quando
si tratta di passare dalle parole ai fatti, ecco che spunta fuori che è bene
farla in casa d'altri. Quando si parla si impianti di vario tipo, tutti diciamo
che serve ma poi troviamo qualcosa da ridire». Anche il Corridoio Tirrenico.
Volevamo qualcosa di importante, ci hanno dato un surrogato...
Uno: è giusto accontentarsi? Due: anche qui, li vedremo i cantieri?
«Anche qui: dobbiamo uscire del mondo delle chiacchiere. Io vengo
da una discreta esperienza politica e so che a parlare tutti sono buoni».
Le è un ingegnere. Cosa ne pensa da tecnico? «Io ho avuto modo
di parlare col Ministro Di Pietro. A Latina serve un collegamento veloce.
Ma non basta. Certo, tra niente e qualcosa, meglio qualcosa.
Di progetti ne abbiamo tantissimi. I soldi li spendiamo a progettare.
Non illudiamoci. Marrazzo e Di Pietro su aeroporto e 148 non hanno affatto intenzioni serie...
La 148 non si può fare, sono pronto a dimostrarlo in sede tecnica in qualunque
momento. E se Marrazzo e Di Pietro dicono che i cantieri si apriranno nel 2010, allora
ancora una volta è una presa in giro, perché nel 2010 non ci saranno né Marrazzo
né Di Pietro. E questo i cittadini lo devono sapere in partenza. Se i cantieri
aprono ad agosto del 2007 o in autunno del 2007 è tutto un altro paio di maniche».
Cambiamo pagina. Cosa pensa dell'iniziativa dei Radicali sulla Moratoria Universale
della Pena di Morte? «L'ho votata pure io. Abbiamo chiesto a tutti i governi
del mondo di annullare questo modo disumano di affrontare reati, per quanto
gravi essi siano. Non lo condivido per cultura, storia, tradizionale. Cosa posso
pensare? Sono perfettamente d'accordo con Marco Pannella».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|