Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Sezze. La mobilità è nel caos. Vincenzo Serra (Verdi): «E dobbiamo fare incontrare la gente dentro il centro storico». Attesa per il put...

La Mobilità è l’insieme di parcheggi, centri pedonali, trasporti pubblici,se uno o più elementi sono carenti il sistema non regge. Le strisce blu che sono state realizzate nella zona di ferro di cavallo andranno dimezzate perché sono molte, del resto via dei Templi non può sopportare le macchine che sono state spostate lì per parcheggiare. Così Vincenzo Serra dei Verdi: «Probabilmente occorreva aspettare l’utilizzo dell’anfiteatro con la razionalizzazione dei bus pubblici, per rendere più efficace la viabilità nei vari centri o piazze. Togliendo le corse inutilizzate nel primo pomeriggio, spostandole al tardo pomeriggio. Con la razionalizzazione delle corse si può dare quel servizio navetta gratuito all’anfiteatro, a costo zero, che trasformerebbe la mobilità pedonale e automobilistica del paese. Nell’attesa di vedere il put (piano urbano del traffico ) che il nuovo responsabile dell’ufficio tecnico sta cercando negli archivi comunali si dovrebbe pensare di istituire qualche senso unico per realizzare delle circonvallazioni che aiuterebbero ulteriormente la mobilità. Se i centri di Sezze sono molteplici occorre realizzare dei circuiti di integrazione anche attraverso la mobilità che favoriscano l’ incontro tra i cittadini delle varie realtà. La sfida è far muovere la gente non verso l’esterno del paese ma farla incontrare nel centro storico, a sezze scalo, a suso , comunque far incontrare realtà di fatto isolate nel loro contesto. Mobilità e urbanistica sono la chiave di volta per ridefinire il territorio nella sostenibilità con le risorse esistenti. In breve tempo si può recuperare e rilanciare la città glocale dei vari centri, con la città dei giovani, lo sviluppo di nuove attività economiche legate alla nostra tradizione montana, artigiana, e terziario avanzato. Sviluppare quelle attività di cui si pensava che appartenessero al passato ma che invece rappresentano lo sviluppo del futuro.

Alessandro Mattei


PocketPC visualization by Panservice